ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Saverio MANCINELLI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
PROCEDURE CONCORSUALI

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 22 maggio 2025

Piano di ristrutturazione soggetto a omologazione con finalità incerta

Il piano di ristrutturazione soggetto a omologazione, disciplinato nel Capo I-bis del DLgs. 14/2019 (CCII), è una procedura concorsuale avente piena autonomia rispetto agli altri strumenti di regolazione della crisi e dell’insolvenza, contraddistinta...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 15 maggio 2025

Domanda con riserva prorogabile solo con progetto adeguato

L’art. 44 del DLgs. 14/2019 (CCII) affida al debitore la possibilità di soluzione della crisi o dell’insolvenza anticipando la domanda di accesso al procedimento unitario, corredata dalla sola documentazione prevista dall’art. 39 comma 3 del CCII, ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 8 maggio 2025

Nella liquidazione giudiziale amministratori con obbligo di PEC

Il DLgs. 136/2024 (c.d. decreto “correttivo-ter”) ha, tra le varie modifiche apportate al DLgs. 14/2019 (Codice della crisi - CCII), abrogato l’art. 254 del CCII, rubricato “Doveri degli amministratori e dei liquidatori”, dove si disponeva che “gli ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 24 aprile 2025

Credito dell’agente con privilegio condizionato

Ai sensi dell’art. 2751-bis n. 3 c.c. godono di privilegio generale sui mobili i crediti riguardanti “le provvigioni derivanti dal rapporto di agenzia dovute per l’ultimo anno di prestazione e le indennità dovute per la cessazione del rapporto ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 17 aprile 2025

Conoscenza dell’insolvenza in base a elementi indiziari da valutare in modo globale

Nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (DLgs. 14/2019, CCII) è rimasta immutata, rispetto al RD 267/42, la norma sull’onere probatorio degli “atti normali” contenuta nell’art. 166 comma 2 del CCII, secondo cui gli stessi sono revocati ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 10 aprile 2025

La prededucibilità non esclude il credito dalla verifica del passivo

Esigenze di efficienza, concorsualità e contestualità dell’accertamento rendono la domanda d’insinuazione al passivo del creditore lo strumento di tutela cognitiva ed esecutiva dei diritti vantati nei confronti del debitore, sottoposto a liquidazione...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 27 marzo 2025

Nel concordato semplificato misure protettive estese ai terzi

Nel concordato semplificato ex art. 25-sexies del DLgs. 14/2019 (CCII) la possibilità di accedere alle misure cautelari e protettive, implicanti una compressione per i diritti dei creditori, non era pacifica prima del DLgs. 136/2024 (c.d. decreto “...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 20 marzo 2025

La surroga INPS non incide sul danno per ingiusta durata del processo

L’eccessiva durata di una liquidazione giudiziale comporta un pregiudizio materiale e morale risarcibile in favore del debitore e dei creditori. A tal fine, l’art. 2 comma 2-bis della legge 89/2001 (c.d. legge Pinto sulla “giusta durata del processo...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 13 marzo 2025

Privilegiate le spese per l’apertura della liquidazione giudiziale

In sede di esecuzione individuale e collettiva le “spese di giustizia” per atti conservativi o espropriativi di beni mobili e immobili, sostenute dal singolo creditore nell’interesse e con vantaggio comune per tutti creditori, sono assistite da ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 6 marzo 2025

La composizione negoziata non preclude la liquidazione giudiziale

Tramite il DLgs. 136/2024 (correttivo-ter), nell’art. 17 comma 3 lett. d) del DLgs. 14/2019 (CCII) è stato chiarito che l’istanza per la composizione negoziata non può essere presentata dall’imprenditore che ha depositato “domanda di accesso agli ...

< 1 2 3 4 ... 20 >

TORNA SU