ACCEDI
Martedì, 21 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Saverio MANCINELLI

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
PROCEDURE CONCORSUALI

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 27 febbraio 2025

La consecutio tra procedure non incide sui soci illimitatamente responsabili

L’art. 256 del DLgs. 14/2019 (CCII) dispone che la sentenza che dichiara l’apertura della procedura nei confronti di una società in nome collettivo, in accomandita semplice e in accomandita per azioni, produce l’apertura della liquidazione giudiziale...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 20 febbraio 2025

Poteri dell’organizzazione societaria attribuiti al curatore

Con una disciplina totalmente innovativa, l’art. 264 comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII) concede al curatore il potere di compiere gli atti e le operazioni riguardanti l’organizzazione e la struttura finanziaria della società previsti nel programma di ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 13 febbraio 2025

Nella liquidazione giudiziale ex soci coobbligati a liberare il capitale

Alla costituzione di una società di capitali con più soci, i sottoscrittori del capitale devono versare almeno il 25% dei conferimenti, mentre il restante 75% può essere erogato successivamente e, in assenza di un termine per l’adempimento, l’organo ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 6 febbraio 2025

Falcidiabili i crediti dello Stato nel concordato semplificato

Il DLgs. 136/2024 (correttivo-ter) ha inserito nel DLgs. 14/2019 (CCII) l’art. 23 comma 2-bis, stabilendo che nel corso delle trattative della composizione negoziata l’imprenditore può formulare una proposta di accordo transattivo alle agenzie ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 30 gennaio 2025

Sindaci e revisori indifferenziati nel segnalare la crisi

Una delle novità aventi maggior impatto operativo introdotte dal DLgs. 136/2024 (correttivo-ter) è la riformulazione dell’art. 25-octies comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII) con inserimento, oltre all’organo di controllo (tipicamente il collegio ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 23 gennaio 2025

Società e soci illimitatamente responsabili con procedure separate

Alle società di persone è negata la personalità giuridica, ma è riconosciuta un’autonomia patrimoniale, seppur imperfetta. Questa “imperfezione” è legata al fatto che il patrimonio della società, vincolato e diretto all’attività dell’impresa, è pur ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 16 gennaio 2025

Concessione del privilegio artigiano con onere probatorio incerto

In tema di privilegio artigiano si ricorda che il comma 1 dell’art. 36 del DL 9 febbraio 2012 n. 5, conv. con mod. dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, ha modificato l’art. 2751-bis comma 1 n. 5 c.c. Tale modifica non ha, tuttavia, dissolto le ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 9 gennaio 2025

Ulteriori vincoli probatori per il privilegio dello studio associato

In sede di verifica del passivo concorsuale, il privilegio attribuibile al credito vantato da uno studio associato non è mai pacifico, poiché il contesto organizzativo può snaturare la prestazione del professionista. Infatti, la figura dell’associato...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 19 dicembre 2024

Il blocco delle compensazioni non incide sulla liquidazione giudiziale

Nell’ambito del non agevole rapporto tra diritto concorsuale e tributario s’innestano le norme sul divieto di compensazione di crediti di imposta, tra cui il recente art. 1 comma 94 della L. 213/2023 che ha inserito nell’art. 37 del DL 223/2006 il ...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 12 dicembre 2024

Studio associato escluso dal passivo per il compenso del sindaco

In relazione all’onere probatorio che uno studio professionale associato deve fornire in sede di verifica del passivo, merita attenzione la pronuncia n. 24375/2024 resa dalla Cassazione su una casistica alquanto inesplorata, ossia l’esclusione dal ...

< 1 ... 3 4 5 ... 20 >

TORNA SU