ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Poteri dell’organizzazione societaria attribuiti al curatore

Il Codice della crisi dissolve il principio di «neutralità organizzativa» delle procedure concorsuali

/ Saverio MANCINELLI

Giovedì, 20 febbraio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con una disciplina totalmente innovativa, l’art. 264 comma 1 del DLgs. 14/2019 (CCII) concede al curatore il potere di compiere gli atti e le operazioni riguardanti l’organizzazione e la struttura finanziaria della società previsti nel programma di liquidazione, dandone adeguata e tempestiva informazione ai soci e ai creditori. Avverso le decisioni del curatore, non prese in conformità della legge o dell’atto costitutivo, i soci, i creditori e i terzi interessati possono proporre reclamo al giudice delegato ai sensi dell’art. 133 del CCII e trovano applicazione gli artt. da 2377 c.c. (annullabilità delle deliberazioni) a 2379-ter c.c. (nullità delle deliberazioni) e l’art. 2479-ter c.c. (invalidità delle decisioni dei soci), pur nei limiti della compatibilità tra

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU