ACCEDI
Venerdì, 3 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Ammissibile la rinuncia abdicativa alla proprietà immobiliare

Si tratta di un atto unilaterale non recettizio che costituisce una manifestazione dei diritti del proprietario di disporre e godere della cosa

/ Cecilia PASQUALE

Mercoledì, 13 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 23093/2025 resa a seguito di rinvio pregiudiziale, hanno affrontato la dibattuta questione dell’ammissibilità della rinuncia abdicativa a un immobile effettuata dal proprietario con atto unilaterale, risolvendola in senso affermativo.
La questione riguarda, nello specifico, la possibilità per il proprietario di dismettere l’immobile senza interessarsi della sua destinazione e del suo eventuale acquisto da parte di altro soggetto, con conseguente acquisto ex lege da parte dello Stato (art. 827 c.c.); non pone questioni di ammissibilità, invece, la rinuncia traslativa (che si inserisce in un contratto sinallagmatico), la quale trova giustificazione nella controprestazione e nel consenso altrui.

Anche in considerazione del fatto che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU