Sanzioni all’esportazione solo per violazioni sostanziali, non formali
Anche le imprecisioni compilative, tali alla luce del quadro complessivo dell’operazione, sono fuori dal perimetro applicativo
Le sanzioni all’esportazione si applicano solo con riferimento a violazioni sostanziali e non quando il quadro generale dell’operazione è immediatamente evincibile dalla documentazione di scorta della merce. Con queste conclusioni, che trovano spazio addirittura in un apposito principio di diritto, la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 4287 depositata ieri, torna sull’applicazione delle spesso discusse disposizioni di cui all’art. 7 comma 5 del DLgs. 471/97.
In realtà, la norma in questione è spesso oggetto di contrasti applicativi perché, pur applicata con relativa ridotta frequenza, presenta un testo particolarmente insidioso per le imprese; in effetti, nel quadro della riforma fiscale, essa è stata emendata solo con riferimento ai quantum sanzionatori, ma
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41