ACCEDI
Lunedì, 14 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Va impugnata la delibera condominiale per contestare l’errore sul rendiconto

Non è consentito rimettere in discussione i provvedimenti adottati dalla maggioranza se non nella forma dell’impugnazione della delibera

/ Maurizio TARANTINO

Lunedì, 14 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il rendiconto condominiale è quel documento che contiene le voci di entrata e di uscita e ogni altro dato inerente alla situazione patrimoniale del condominio, ai fondi disponibili e alle eventuali riserve che devono essere espressi in modo da consentire l’immediata verifica. Il rendiconto si compone di un registro di contabilità, un riepilogo finanziario e una nota esplicativa. I documenti in esame perseguono lo scopo di soddisfare l’interesse del condomino a una conoscenza concreta dei reali elementi contabili recati dal bilancio, in modo da dissipare le insufficienze, le incertezze e le carenze di chiarezza in ordine ai dati del conto, e così consentire in assemblea l’espressione di un voto cosciente e meditato.

Dall’approvazione del rendiconto annuale dell’amministratore, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU