ECONOMIA & SOCIETÀ 28 aprile 2025
Il regolamento condominiale che vieta gli alberghi non impedisce la locazione turistica
La diffusione di appartamenti condominiali affittati ai turisti alla stregua di un albergo ha innescato una serie di interrogativi sulla facoltà dei singoli condomini di avviare questo tipo di attività, soprattutto se il regolamento condominiale, ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 aprile 2025
Rilascio immediato del cantiere se non sono eseguiti i lavori superbonus
In condominio, l’esecuzione delle opere che potevano consentire di accedere al c.d. superbonus (art. 119 del DL n. 34/2020) non ammettevano impedimenti, in quanto i tempi stabiliti dal legislatore per concluderli e godere delle detrazioni erano ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 17 aprile 2025
Il bilancio condominiale può addebitare al condomino moroso le spese legali
I condomini sono tenuti a pagare le spese comuni e, in caso di inadempimento, l’amministratore può chiedere l’emissione di un decreto ingiuntivo. Il legislatore, infatti, con l’art. 1129 c.c., ha previsto che l’amministratore debba agire per la ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 31 marzo 2025
Presunzione di condominialità del lastrico solare non superabile coi dati catastali
Nel condominio, il lastrico solare, quale superficie terminale dell’edificio, svolge l’indefettibile funzione primaria di protezione dell’edificio medesimo, pur potendo essere utilizzato per altri usi accessori e, in particolare, come terrazzo. Il...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 marzo 2025
Le opere del condomino sulla sua abitazione devono rispettare il decoro architettonico
I condomini possono opporsi all’installazione di una “pergotenda” solo in caso di violazione alle disposizioni previste nel regolamento condominiale o in caso di alterazione del decoro architettonico. Questo è il principio desumibile dalla lettura ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 marzo 2025
Annullabile la delibera condominiale di riparto spese assunta violando i criteri legali
La delibera assunta da un’assemblea condominiale è l’espressione della volontà dell’assise che vincola tutti i condomini, anche assenti, dissenzienti e astenuti, poiché vige il principio dell’obbligatorietà che scaturisce dalla formazione di una ...