ACCEDI
Lunedì, 4 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Sospensione dei servizi al condomino moroso indipendentemente dalla loro natura

Anche in caso di sospensione del teleriscaldamento, il condomino può utilizzare fonti alternative per riscaldare la propria abitazione

/ Maurizio TARANTINO

Mercoledì, 18 giugno 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il condomino diventa moroso nei confronti del condominio una volta trascorso il termine di pagamento indicato nella delibera, avendo la stessa valore vincolante per tutti i condomini, anche se assenti o dissenzienti. Quindi, il condomino è debitore del condominio per le spese ordinarie, dall’inizio dell’anno di gestione, per le spese straordinarie dal momento del riparto.

Come indicato dall’art. 1129 comma 9 c.c., salvo che sia stato espressamente dispensato dall’assemblea, l’amministratore è tenuto ad agire per la riscossione forzosa delle somme dovute dagli obbligati entro sei mesi dalla chiusura dell’esercizio nel quale il credito esigibile è compreso. Difatti, ai sensi dell’art. 63 comma 1 disp att. c.c., in questa ipotesi, l’amministratore,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU