ACCEDI
Sabato, 26 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue la direttiva che implementa l’IOSS

/ REDAZIONE

Sabato, 26 luglio 2025

x
STAMPA

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Ue di ieri la direttiva 2025/1539/Ue, adottata dal Consiglio Ue lo scorso 18 luglio, che introduce nuove disposizioni per incentivare l’uso del regime speciale IOSS (Import One Stop Shop), allo scopo di rendere più efficace la riscossione dell’IVA gravante sulle vendite a distanza di beni importati.

La direttiva sarà in vigore dal prossimo 14 agosto, ma le relative disposizione hanno decorrenza dal 1° luglio 2028 e dovranno essere recepite dai singoli Stati membri Ue nelle legislazioni nazionali.

A livello generale, si rammenta che il regime IOSS consente di registrarsi in un unico Stato membro per dichiarare e versare l’IVA dovuta in relazione alle vendite a distanza di beni importati, di valore non superiore a 150 euro, effettuate in tutti gli Stati membri Ue. Con le modifiche che saranno apportate alla direttiva 2006/112/Ce, si stabilisce che i fornitori che effettuano vendite rientranti nell’ambito applicativo dell’IOSS, senza essere registrati al regime speciale, diventeranno, di norma, debitori dell’IVA all’importazione e dell’IVA sulle vendite a distanza negli Stati membri di destinazione finale dei beni, con il conseguente obbligo di registrarsi ai fini IVA in ciascuno di tali Stati.

TORNA SU