Sospensione per accertamenti esecutivi e avvisi di recupero dei crediti d’imposta
La pausa feriale non opera invece per le cartelle di pagamento e le intimazioni ad adempiere
La sospensione feriale dei termini processuali, in ambito tributario, non vale solo per gli atti processuali in senso stretto, ma anche per i termini di pagamento di alcuni atti impositivi.
Può essere individuata la regola seguente: quando il legislatore afferma che gli importi devono essere pagati “entro il termine per il ricorso” il pagamento è soggetto alla sospensione feriale, mentre quando la norma sancisce che il pagamento deve avvenire “entro sessanta giorni dalla notifica” o diverso termine, non c’è sospensione feriale.
Intuitivamente, il riferimento al termine per il ricorso trascina con sé anche la sospensione feriale.
In ragione di quanto esposto, sono soggetti alla sospensione feriale i pagamenti intimati mediante:
- accertamenti esecutivi per imposte sui ...