ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Rendiconto di cassa con voci aggregate per tutti gli ETS fino a 60.000 euro di entrate

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 4 luglio 2024 n. 104, che entrerà in vigore il 3 agosto

/ Federico MOINE e Paola RIVETTI

Sabato, 20 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri la L. 4 luglio 2024 n. 104, che apporta rilevanti modifiche al Codice del Terzo settore.
Uno degli interventi di maggior rilevanza interessa l’art. 13 del DLgs. 117/2017, ossia la disciplina relativa al bilancio per gli ETS, introducendo una netta differenza tra gli enti dotati di personalità giuridica e quelli che ne sono privi.
Per effetto delle modifiche, gli ETS non personificati possono redigere il bilancio nella forma del rendiconto per cassa, a condizione che ricavi, rendite, proventi o altre entrate comunque denominate non siano superiori a 300.000 euro (il limite previgente era 200.000 euro).

Da ciò si evince, per esclusione, che sono tenuti a redigere il bilancio nella forma ordinaria (ossia costituito da Stato patrimoniale, Rendiconto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU