ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alfio CISSELLO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Accertamento, riscossione, contenzioso

FISCO 17 marzo 2025

Domanda per riversare il ricerca e sviluppo posticipata al 3 giugno 2025

Il legislatore, mediante l’art. 5 commi da 7 a 12 del DL 146/2021, ha previsto una procedura di riversamento del credito per ricerca e sviluppo indebitamente utilizzato in compensazione. Ove sussistano le condizioni per beneficiarne, sono ...

FISCO 15 marzo 2025

Le sanzioni da RW non si cumulano con la dichiarazione infedele

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 6752 depositata ieri afferma, sembra per la prima volta, che non può esserci cumulo giuridico tra le sanzioni in tema di monitoraggio fiscale (art. 5 del DL 167/90) e le sanzioni in tema di infedele ...

FISCO 14 marzo 2025

Torna il minimo per l’omessa registrazione degli atti e delle locazioni

In base alla bozza di DLgs. in tema di sanzioni tributarie, approvato ieri in via preliminare dal CdM, si propone di modificare l’art. 69 del DPR 131/86 onde introdurre un minimo di sanzione non solo per la tardiva registrazione degli atti, ma anche ...

FISCO 14 marzo 2025

I rapporti pendenti beneficeranno della conciliazione giudiziale in Cassazione

Una delle novità contenute nella prima versione del decreto correttivo in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie, stando alla bozza circolata, riguarda la conciliazione giudiziale...

FISCO 12 marzo 2025

Approvato l’applicativo per chiedere la riammissione alla rottamazione-quater

Con un comunicato stampa di ieri, 11 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha reso nota l’approvazione e la messa a disposizione dell’applicativo telematico per chiedere la riammissione alla rottamazione dei ruoli la cui domanda va ...

FISCO 11 marzo 2025

Retroattive le nuove ipotesi di ricorso contro l’estratto di ruolo

Per effetto dell’art. 12 comma 4-bis del DPR 602/73 (introdotto dal DL 146/2021), la cartella di pagamento e il ruolo non validamente notificati non possono essere impugnati salvo il contribuente dimostri che il carico può:
- pregiudicare la ...

FISCO 10 marzo 2025

Proroga di 85 giorni senza cumulo con il raddoppio per i territori black list

La giurisprudenza di legittimità, sebbene dichiarando inammissibile il rinvio pregiudiziale ex art. 363-bis c.p.c., ha affermato come l’art. 67 comma 1 del DL 18/2020, che ha sospeso dall’8 marzo 2020 al 31 maggio 2020 i termini di prescrizione e ...

FISCO 8 marzo 2025

In società di capitali «ristrette» difesa del socio piena con ricorso della società inammissibile

La dichiarata inammissibilità del ricorso proposto dalla società non comporta la definitività dell’accertamento nei confronti del socio. Più in generale, poi, nel caso in cui l’accertamento del reddito societario divenga definitivo per ragioni di ...

FISCO 6 marzo 2025

Estinzione del processo a seguito di rottamazione dei ruoli alle Sezioni Unite

Mediante l’ordinanza interlocutoria n. 5830 di ieri, 5 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha demandato al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione inerente agli effetti della rottamazione dei ruoli sotto il ...

FISCO 5 marzo 2025

Dubbio l’effetto tributario del giudicato penale di assoluzione per mancanza di prove

Con l’ordinanza interlocutoria n. 5714 di ieri la Cassazione ha rimesso al Primo Presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni Unite, la questione inerente alla possibilità che il giudicato penale assolutorio faccia stato in sede tributaria ...

< 1 2 3 4 ... 324 >

TORNA SU