ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sanzionata la mancata registrazione delle fatture di acquisto

L’affermazione della prassi desta però perplessità laddove l’IVA non sia stata detratta

/ Luca BILANCINI e Alfio CISSELLO

Lunedì, 28 aprile 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 115 dello scorso 17 aprile 2025, ha specificato che l’omessa registrazione delle fatture di acquisto può essere sanzionata ai sensi dell’art. 6 comma 1 del DLgs. 471/97 (pari al 70% dell’imposta con un minimo di 300 euro per ciascuna operazione o a un importo da 250 euro a 2.000 euro se la violazione non ha inciso sulla corretta liquidazione del tributo), anche nel caso in cui non sia stato esercitato il diritto alla detrazione dell’IVA.

L’affermazione desta qualche perplessità, atteso che l’annotazione è tendenzialmente strumentale al recupero dell’imposta. Per effetto dell’art. 25 del DPR 633/72 i documenti di acquisto devono essere registrati anteriormente alla liquidazione periodica

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU