FISCO 11 settembre 2025
Se non reca danni all’Erario termine per emettere note di variazione da posticipare
Le note di variazione in diminuzione di cui all’art. 26 commi 2 e 3-bis del DPR 633/72 dovrebbero poter essere emesse a partire dal momento in cui si verificano le circostanze che attribuiscono al cedente o al prestatore il diritto al recupero dell’...
FISCO 4 settembre 2025
Esenti da IVA la visita al parco speleologico e i servizi inerenti
Le visite guidate ad una miniera o ad un parco speleologico hanno carattere educativo, culturale e formativo e, pertanto, possono beneficiare dell’esenzione da IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 22 del DPR 633/72. Non vale altrettanto per la “...
IL CASO DEL GIORNO 3 settembre 2025
Con il vincolo pertinenziale viene meno l’indetraibilità IVA oggettiva
Nell’ambito dell’acquisto di un complesso immobiliare strumentale, da parte di un soggetto passivo IVA, in talune circostanze potrebbe essere compresa anche l’acquisizione di un’unità di natura abitativa. È il caso, generalmente, di un fabbricato ...
IL CASO DEL GIORNO 12 agosto 2025
Sanzione più bassa per la fattura tardiva se la liquidazione è corretta
È tutt’altro che infrequente il caso in cui il cedente o prestatore proceda tardivamente all’emissione della fattura. Uno degli esempi che si potrebbero citare riguarda i soggetti che erroneamente hanno ritenuto di potere beneficiare di uno “...
FISCO 2 agosto 2025
Non dovuta l’IVA richiesta in eccesso a consumatori finali
L’IVA richiesta in eccesso a un consumatore finale non è dovuta dal cedente o prestatore, non verificandosi il rischio di perdita del gettito fiscale. Va tuttavia considerato che possono essere qualificate come “consumatori finali” unicamente le ...
FISCO 15 luglio 2025
Riaddebito dei costi comuni dello studio con IVA
Il riaddebito dei costi comuni dello studio non costituito in associazione professionale, anche qualora analiticamente ricostruiti nell’ambito di un’ordinanza del Tribunale, costituisce una somma imponibile ai fini IVA. Sono, invece, esclusi da ...
IL CASO DEL GIORNO 7 luglio 2025
Non territorialmente rilevante il trasporto del Santo nei cinque continenti
In linea generale le prestazioni di servizi rese a committenti non soggetti passivi sono rilevanti in Italia quando sono rese “da soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato” (art. 7-ter del DPR 633/72). La normativa italiana è conforme a ...
FISCO 5 luglio 2025
Piccole imprese più competitive nell’Ue con il regime di franchigia IVA
I soggetti passivi italiani di piccole dimensioni che intendono estendere il proprio ambito di operatività guardando al territorio dell’Unione europea, potrebbero prendere in considerazione con un certo interesse il regime transfrontaliero di ...
FISCO 13 giugno 2025
Anche il chirurgo estetico può attestare la finalità terapeutica
L’esenzione IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 18 del DPR 633/72 si applica alle prestazioni di chirurgia estetica rese alla persona, “volte a diagnosticare o curare malattie o problemi di salute ovvero a tutelare, mantenere o ristabilire la salute, ...
IL CASO DEL GIORNO 9 giugno 2025
Esenzione IVA per la guida solo se è pagato il biglietto di ingresso
Il chiarimento recentemente pubblicato dall’Agenzia delle Entrate relativamente al trattamento ai fini IVA dei servizi di accompagnamento di una guida (risposta a interpello 30 aprile 2025 n. 125), suscita qualche riflessione anche in ragione dell’...