ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 30 gennaio 2025

Riaddebito delle spese escluso da IVA solo nel mandato con rappresentanza

La nuova disciplina dei rimborsi delle spese sostenute dall’esercente arte o professione per l’esecuzione dell’incarico esplica effetti ai soli fini delle imposte sui redditi (si veda “Spese riaddebitate deducibili se il cliente non le rimborsa” del ...

IL CASO DEL GIORNO 20 gennaio 2025

Intermediazioni su prestazioni mediche con esenzione IVA a rischio

Nell’ambito del settore sanitario, può accadere che le prestazioni di servizi a carattere medico siano rese dai professionisti iscritti nell’apposito Albo per il tramite di un soggetto interposto che riceve dette prestazioni e le addebita, a sua ...

FISCO 31 dicembre 2024

Al via il regime di franchigia IVA transfrontaliero

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nella serata di ieri il provvedimento con cui viene data attuazione al regime transfrontaliero di franchigia IVA (provv. 30 dicembre 2024 n. 460166), introdotto nel nostro ordinamento per effetto del DLgs. 180/...

FISCO 28 dicembre 2024

Ancora un trimestre per il divieto di e-fattura per le prestazioni sanitarie

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (GU 27 dicembre 2024 n. 302), del c.d. decreto “Milleproroghe” (DL 27 dicembre 2024 n. 202), diviene ufficiale la proroga di ulteriori tre mesi del divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni ...

FISCO 27 dicembre 2024

Ridimensionate le sanzioni per il tardivo acconto IVA

L’omesso o tardivo versamento dell’acconto IVA 2024 – in scadenza oggi, 27 dicembre – è sanzionato, sul piano amministrativo, in misura pari al 25% dell’imposta non versata. La predetta sanzione è stata rideterminata dal DLgs. 87/2024, il quale ha...

FISCO 24 dicembre 2024

Ritenuta sulle provvigioni anche per le polizze accessorie

Per effetto dell’art. 1 commi 89 - 90 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024), a partire dal 1° aprile 2024 è venuta meno l’ipotesi di esclusione dall’applicazione della ritenuta d’acconto con riferimento alle provvigioni percepite:
- dagli ...

FISCO 23 dicembre 2024

La fattura emessa a fine anno incide sulla detrazione del cessionario

La gestione delle operazioni di fine anno richiede di prestare particolare attenzione ad aspetti collegati, da un lato, all’esigibilità dell’IVA e, dall’altro, alla possibilità di esercitare correttamente la detrazione dell’imposta. Con riguardo ...

FISCO 20 dicembre 2024

Rinnovata l’autorizzazione all’utilizzo obbligatorio della fattura elettronica

L’Italia potrà adottare la e-fattura in via obbligatoria, in ambito B2B e B2C, ancora per tre anni. Con la decisione di esecuzione 10 dicembre 2024 n. 3150, pubblicata ieri nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, il Consiglio ha concesso un’...

FISCO 18 dicembre 2024

Criteri ordinari per l’acconto IVA 2024 con qualche eccezione

Entro il 27 dicembre 2024 i soggetti passivi sono tenuti a versare l’acconto IVA riferito al 2024. Rispetto al passato, l’adempimento non ha subito modifiche quanto alla determinazione dell’importo dovuto o ai termini di versamento. Le uniche ...

FISCO 13 dicembre 2024

IVA detraibile in relazione alla quota di servizi di cui si è beneficiato

Il fatto che i servizi acquistati siano resi simultaneamente a più soggetti è irrilevante al fine dell’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA. Assume, invece, rilievo la circostanza che la quota dei costi relativa a detti servizi corrisponda ...

< 1 2 3 4 ... 56 >

TORNA SU