FISCO 22 dicembre 2017
Chiarimenti non prorogabili sulla detrazione IVA
A meno di un mese dal 16 gennaio 2018, data entro la quale i soggetti passivi IVA sono tenuti a effettuare la liquidazione IVA relativa al mese di dicembre 2017, sono ancora molti i dubbi in merito alle modalità con le quali esercitare la detrazione ...
IL CASO DEL GIORNO 20 dicembre 2017
Anche la rete-soggetto può fatturare in esenzione
Al fine di evitare aggravi dovuti all’indetraibilità dell’IVA relativa ai servizi esternalizzati verso strutture collegate, la legge finanziaria 2008 introdusse una previsione di esenzione riferita alle prestazioni rese ai consorziati da parte di ...
FISCO 15 dicembre 2017
Per le società in split payment arriva la prima liquidazione IVA
L’art. 5 comma 1 del DM 23 gennaio 2015, così come modificato dal DM 27 giugno 2017, consente ai contribuenti che sono assoggettati alla disciplina dello split payment di annotare le relative fatture entro il giorno 15 del mese successivo a quello in...
FISCO 12 dicembre 2017
Termini più stringenti per l’emissione delle note di credito IVA
Le disposizioni contenute nell’art. 2 del DL 50/2017 che ha modificato, restringendoli, i termini per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA, rendono superata la regola secondo cui la nota di variazione deve essere emessa al più tardi con ...
FISCO 4 dicembre 2017
Acconto IVA anche per le società soggette a split payment
La generalità dei soggetti passivi IVA è tenuta, entro il 27 dicembre 2017, al versamento dell’acconto IVA per l’anno d’imposta 2017, salvo specifici esoneri ed alcune eccezioni derivanti dai diversi metodi di determinazione dell’acconto adottabili...
IL CASO DEL GIORNO 27 novembre 2017
Prestatore sempre responsabile per l’aliquota IVA agevolata
L’IVA gravante sulle prestazioni di servizi dipendenti da contratto di appalto relative alla costruzione di fabbricati può, in taluni casi, beneficiare di importanti riduzioni. Si applica, ad esempio, l’aliquota al 4% nella costruzione di case di ...
FISCO 11 novembre 2017
Nuovi termini per la detrazione IVA a rischio incompatibilità
Nel contesto del dibattito che si sta sviluppando in dottrina, in conseguenza della restrizione, operata dall’art. 2 del DL 50/2017, dei termini di detrazione di cui all’art. 19, comma 1 del DPR 633/1972, non può non tenersi conto, con un certo ...
IL CASO DEL GIORNO 10 novembre 2017
Per il trasporto di beni è obbligatoria la fattura
Le prestazioni di servizi di trasporto merci, anche se effettuate nei confronti di consumatori finali, devono essere documentate tramite fattura, non potendo essere certificate per mezzo di ricevuta fiscale. Le operazioni per le quali è previsto l’...
FISCO 26 ottobre 2017
Detraibilità e registrazione in attesa di coordinamento
Provando a ipotizzare cosa accadrà, in termini operativi, nei primi mesi del 2018 per effetto del combinato disposto degli articoli 19 e 25 del DPR 633/72, così come novellati dall’art. 2 DL n. 50/2017 (conv. L. 96/2017), verrebbe da dire che la “...
FISCO 2 ottobre 2017
Dal 2018 soglie più alte per l’obbligo di presentare gli INTRASTAT
Il provv. Agenzia delle Entrate n. 194409 del 25 settembre 2017 ha previsto la riduzione degli obblighi informatici INTRASTAT, a decorrere dal 1° gennaio 2018. Per le operazioni intracomunitarie relative al 2017, invece, è confermato l’obbligo ...