ACCEDI
Venerdì, 31 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 11 maggio 2018

Dal 1° gennaio autofatture e note di variazione «elettroniche»

Gli obblighi di fatturazione elettronica che, dal 1° gennaio 2019, interesseranno tutti i soggetti passivi IVA, riguarderanno anche le note di variazione e le autofatture emesse ai sensi dell’art. 6 comma 8 del DLgs. 471/97. Si tratta di una delle ...

FISCO 1 maggio 2018

Niente targa nella fattura elettronica per la cessione del carburante

A due mesi dall’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica relativamente alle cessioni di benzina o gasolio destinati all’autotrazione, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso nella serata di ieri la circolare n. 8, nella quale sono contenuti ...

FISCO 30 aprile 2018

Dichiarazione IVA anche per gli eredi del soggetto passivo defunto

L’art. 35-bis del DPR 633/72 contiene una disciplina particolare destinata agli eredi del soggetto passivo IVA. La citata disposizione riguarda sia l’adempimento degli obblighi derivanti dalle operazioni effettuate dal soggetto deceduto, sia le ...

FISCO 28 aprile 2018

Non trasferibile nell’IVA di gruppo il credito maturato in precedenza

Il credito IVA maturato prima dell’adesione di una società al regime IVA di gruppo non può essere utilizzato in compensazione “verticale” con le posizioni debitorie del gruppo, bensì solamente in compensazione “orizzontale” con altri debiti fiscali e...

FISCO 26 aprile 2018

Violazioni statistiche limitate per gli INTRA acquisti

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 20 marzo scorso, del DPR 31 gennaio 2018, con il quale è stato approvato il Programma statistico nazionale (PSN) per il triennio 2017-2019, non ha dissipato i dubbi in relazione alla sanzionabilità delle ...

IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2018

Nelle costruzioni aliquota agevolata solo per i beni finiti

Nell’ambito dell’attività di costruzione di edifici, alcuni beni utilizzati possono beneficiare di un’aliquota IVA ridotta. In particolare, è prevista la riduzione al 4% per quanto attiene ai beni (escluse le materie prime e i semilavorati) forniti ...

FISCO 21 aprile 2018

Per gli INTRA decisiva la verifica delle soglie

Le nuove soglie relative agli INTRASTAT, contenute nel provvedimento n. 194409/2017, se, da un lato, hanno ridotto gli obblighi comunicativi ai fini statistici in capo ai soggetti che effettuano operazioni intracomunitarie, dall’altro, affiancandosi ...

FISCO 20 aprile 2018

Semplificazione per triangolari intra Ue anche con doppia identificazione IVA

La semplificazione prevista per la cessione triangolare intra Ue sussiste anche nel caso in cui il promotore sia identificato ai fini IVA in due Stati membri differenti: lo Stato membro di partenza del bene e quello, “intermedio”, da cui scaturisce l...

IL CASO DEL GIORNO 17 aprile 2018

Ravvedimento «complicato» per errori e violazioni nelle lettere di intento

Nonostante siano trascorsi ormai più di tre anni dalla sua entrata in vigore, la riforma della disciplina delle lettere di intento presenta ancora alcuni aspetti che meriterebbero qualche ulteriore chiarimento; ci riferiamo, in particolare, al regime...

FISCO 13 aprile 2018

I termini per la detrazione IVA «ripartono» dalla rettifica

Il diritto alla detrazione della maggior IVA richiesta dal cedente o prestatore in ragione di eventuali accertamenti subiti, decorre dalla data di emissione dei documenti di rettifica e non da quella in cui sono state emesse le fatture originarie. Il...

TORNA SU