ACCEDI
Sabato, 1 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 28 giugno 2018

Pronti gli avvisi di anomalia per le dichiarazioni IVA omesse o incomplete

In aderenza a quanto disposto dalla L. 190/2014, in tema di “adempimento spontaneo”, l’Agenzia delle Entrate invierà nei prossimi giorni, ai titolari di partita IVA, le comunicazioni relative alla mancata presentazione della dichiarazione annuale ...

FISCO 26 giugno 2018

Registrazione e QR-Code utili ma non obbligatori per la e-fattura

Benché sia ormai pressoché certo il rinvio della data di decorrenza dell’obbligo di fatturazione elettronica nel settore dei carburanti per motori (attualmente fissata al 1° luglio prossimo; si veda anche “Fattura elettronica per i carburanti ...

FISCO 15 giugno 2018

Pronti gli strumenti per ricevere le fatture elettroniche

Da oggi sono disponibili i primi servizi fondamentali per la ricezione delle fatture elettroniche, il cui obbligo dal 1° luglio 2018 riguarda tra l’altro tutti gli acquisti di benzina e gasolio effettuati da soggetti passivi IVA. Ad annunciarlo è l’...

FISCO 14 giugno 2018

Nella fatturazione elettronica delega ad ampio spettro per l’intermediario

Il ruolo, significativo, degli intermediari nell’ambito del processo di fatturazione elettronica era già emerso in occasione della pubblicazione del provvedimento del 30 aprile scorso, con il quale l’Agenzia delle Entrate ha dato attuazione all’...

FISCO 12 giugno 2018

Tempo di trasmissione della fattura elettronica in attesa di chiarimenti

Due questioni sono apparse da subito alquanto delicate in merito alla fatturazione elettronica: la prima riguarda la gestione dello scarto del documento, la seconda il lasso di tempo che può eventualmente intercorrere fra la data di creazione della ...

FISCO 29 maggio 2018

Invio dei corrispettivi giornalieri delle cessioni di carburanti con periodicità mensile

Nel tardo pomeriggio di ieri l’Agenzia delle Entrate, congiuntamente con l’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, ha reso pubblico il provvedimento n. 106701, con il quale viene data attuazione alle disposizioni in merito alla memorizzazione e ...

FISCO 25 maggio 2018

Per la fattura elettronica scartata e reinviata entro cinque giorni niente sanzioni

Nei prossimi giorni verrà messa a disposizione dall’Amministrazione finanziaria la attesa app per predisporre fatture elettroniche mediante smartphone o tablet che operano su sistemi iOS o Android. Seguirà, a inizio giugno, la possibilità per i ...

FISCO 23 maggio 2018

Il codice «spiega» il motivo dello scarto della fattura elettronica

Una delle questioni più delicate nell’ambito del procedimento di fatturazione elettronica è senza dubbio rappresentata dalla possibilità che il documento venga scartato dal Sistema di Interscambio in seguito al mancato superamento dei controlli. ...

FISCO 16 maggio 2018

La fattura elettronica aiuta la «retro imputazione» dell’IVA

A pochi giorni dall’emanazione del provvedimento Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2018 n. 89757, con il quale sono state stabilite le regole tecniche per l’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche, assumono particolare rilevanza le ...

FISCO 12 maggio 2018

Niente esenzione IVA per le attività di riscossione nella coassicurazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11442 dell’11 maggio 2018, torna sulla questione dell’assoggettamento a IVA delle commissioni di delega versate dalle società assicuratrici alle delegatarie nei rapporti di coassicurazione, giungendo a ...

TORNA SU