ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 2 aprile 2025

L’Agenzia aggiorna la guida alla compilazione della e-fattura

Nella giornata di ieri, la prima di applicazione delle specifiche tecniche aggiornate, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova versione (1.10) della propria “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’esterometro”. La novità ...

FISCO 29 marzo 2025

Possibile la comunicazione trimestrale del regime transfrontaliero di franchigia IVA

Con il provv. n. 155649, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione trimestrale che dovrà essere utilizzato dai soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato ammessi ad applicare il regime ...

IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2025

Segnalazione esente da IVA solo se accompagnata da attività di consulenza

L’esenzione IVA propria delle operazioni “di assicurazione, di riassicurazione e di vitalizio” (art. 10 comma 1 n. 2 del DPR 633/72) è prevista anche per le “prestazioni di mandato, mediazione e intermediazione” a esse relative (art. 10 comma 1 n. 9 ...

FISCO 27 marzo 2025

Da aprile applicabili le nuove specifiche tecniche della fatturazione elettronica *

Fra pochi giorni entrerà in vigore la versione 1.9 delle specifiche tecniche per la fatturazione elettronica, pubblicata lo scorso 31 gennaio. Le modifiche, che discendono da novità legislative, pur non essendo numerose, avranno un impatto ...

FISCO 21 marzo 2025

Autofattura riepilogativa non ammessa per i pallet non restituiti

Con la risposta a interpello n. 76 di ieri, l’Agenzia si è pronunciata sulle modalità di fatturazione degli imballaggi non restituiti, chiarendo alcuni aspetti della disciplina prevista, a fini di semplificazione, dal DM 11 agosto 1975. Il caso ...

IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2025

L’incentivo per il raggiungimento della soglia di fatturato è cessione di denaro

Per comprendere se sia possibile esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA assolta sull’operazione, il cessionario o committente è tenuto innanzitutto a verificare se l’imposta sia effettivamente dovuta, ossia se l’operazione posta in essere sia...

FISCO 7 marzo 2025

Divieto di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie B2C anche per il 2025

È durata poco meno di due mesi la convinzione che dal 1° aprile 2025 tutte le operazioni fra soggetti residenti, ivi comprese quelle di natura sanitaria, dovessero essere certificate tramite e-fattura via Sistema di Interscambio. L’art. 3 comma 6 ...

FISCO 15 febbraio 2025

Per la cessione all’esportazione necessario il trasferimento di proprietà

Si è in presenza di una cessione all’esportazione, rilevante ai fini IVA e non imponibile ai sensi dell’art. 8 del DPR 633/72, laddove, unitamente al trasporto o alla spedizione del bene fuori dal territorio dell’Unione europea, si perfezioni anche ...

FISCO 14 febbraio 2025

Nel regime delle registrazioni possibile far riferimento alla data di effettuazione

Ha destato notevole interesse, in questi giorni, la risposta resa dall’Agenzia delle Entrate durante la Videoconferenza dello scorso 5 febbraio, con la quale sono stati ribaditi i criteri di determinazione del reddito d’impresa nell’ambito del regime...

FISCO 10 febbraio 2025

Invariate le modalità di regolarizzazione dello splafonamento

Dal 1° aprile 2025 saranno operative le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica via Sistema di Interscambio (versione 1.9), rese disponibili da parte dell’Agenzia delle Entrate lo scorso 31 gennaio. Tra le modifiche più rilevanti...

< 1 2 3 ... 56 >

TORNA SU