FISCO 6 novembre 2024
Trovato il compromesso sulla riforma dell’IVA nell’era digitale
Nella riunione Ecofin di ieri, 5 novembre, è stato infine raggiunto l’accordo politico sul pacchetto “ViDA” (VAT in the Digital Age). In particolare, è stata trovata una soluzione di compromesso sulle nuove regole IVA per l’economia delle piattaforme...
FISCO 30 ottobre 2024
Pronto il regime IVA Ue per le piccole imprese
È stato approvato ieri in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il DLgs. con il quale vengono recepite nel nostro ordinamento la direttiva 2020/285/Ue e la direttiva 2022/542/Ue. Fra le novità più significative si segnalano, da un lato, l’...
FISCO 28 ottobre 2024
Vicina la proroga dell’obbligo di fatturazione elettronica
L’eventuale mancata proroga dell’autorizzazione ad adottare la fattura elettronica in via obbligatoria non consentirebbe ai soggetti passivi italiani di recuperare gli oneri sostenuti per l’adeguamento dei sistemi informatici al processo, ...
IL CASO DEL GIORNO 25 ottobre 2024
La prosecuzione dell’attività economica configura la cessione d’azienda
La valutazione della sussistenza di una cessione di azienda (o di un ramo di essa) in occasione del trasferimento di beni – materiali e/o immateriali – deve essere operata avendo riguardo alla nozione stessa di “azienda”, così come definita dal ...
FISCO 16 ottobre 2024
La rinuncia unilaterale non consente l’emissione della nota di variazione IVA
La rinuncia unilaterale a un credito che non ha alcuna possibilità di essere recuperato non può dar luogo all’emissione di una nota di variazione in diminuzione ai fini IVA, non trattandosi di una fattispecie assimilabile alle ipotesi elencate al ...
FISCO 12 ottobre 2024
IVA differita esigibile se il corrispettivo si considera incassato tramite factoring
La cessione, nell’ambito di un’operazione di factoring, di crediti derivanti da una prestazione di servizi o da una cessione di beni soggette al regime di sospensione dell’esigibilità IVA ex art. 6 comma 5 del DPR 633/72 fa venire meno tale ...
FISCO 9 ottobre 2024
Lo stock di beni presenti in Italia non fa parte del trasferimento di azienda extra Ue
Il regime di neutralità che consente di ritenere irrilevanti ai fini IVA le operazioni straordinarie che implicano il trasferimento di azienda non è applicabile alla cessione di un magazzino presente in Italia, se il complesso aziendale è situato in ...
FISCO 5 ottobre 2024
Se il bene è concesso gratuitamente al subappaltatore ammessa la detrazione IVA
La messa a disposizione a titolo gratuito di un bene a favore di un terzo perché questi possa eseguire attività che vanno comunque a beneficio del concedente non inibisce il diritto alla detrazione dell’IVA assolta sull’acquisto di tale bene. Ciò ...
IL CASO DEL GIORNO 30 settembre 2024
La lavorazione da materia prima a prodotto finito è prestazione di servizi
La corretta qualificazione di un’operazione come cessione di beni o prestazione di servizi ai fini IVA può risultare talora complessa. A tal fine, secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, occorre procedere alla valutazione della reale ...
FISCO 27 settembre 2024
Termini rigorosi per la detrazione dell’IVA
Il diritto alla detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti può essere negato laddove ne sia richiesto l’esercizio oltre i termini di decadenza previsti dalla normativa nazionale. È questo, in estrema sintesi, il principio confermato dalla Corte di ...