FISCO 7 agosto 2024
IVA di dicembre da versare entro il 16 gennaio anche se inferiore a 100 euro
Il DLgs. 108/2024, nella parte in cui introduce modifiche alla disciplina degli adempimenti tributari, contiene alcune novità di interesse che attengono, fra l’altro, all’ambito IVA. La prima riguarda i versamenti dell’imposta che risultano dalle ...
FISCO 30 luglio 2024
Recesso dalla locazione finanziaria in costruendo con aliquota IVA ordinaria
Il corrispettivo ottenuto da una società di leasing a fronte dell’esercizio del diritto di recesso da parte di un Comune che aveva richiesto di finanziare la ristrutturazione di una scuola va assoggettato a IVA con aliquota ordinaria, costituendo una...
FISCO 27 luglio 2024
Esente da IVA la ripartizione delle spese dell’associazione fra medici
Il riaddebito delle spese comuni sostenute da un’associazione costituita fra medici ai sensi dell’art. 40 del DPR 270/2000 è esente da IVA in virtù di quanto disposto dall’art. 10 comma 2 del DPR 633/72. Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate è ...
FISCO 22 luglio 2024
Le fee non entrano nella base imponibile IVA delle agenzie di viaggio
Lo speciale regime delle agenzie di viaggio, disciplinato dall’art. 74-ter del DPR 633/72, prevede che la base imponibile IVA delle operazioni effettuate da tali soggetti per l’organizzazione di pacchetti turistici vada calcolata come differenza fra ...
IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2024
La legge antisprechi salva la detrazione IVA
Le cessioni gratuite di beni effettuate a enti pubblici, associazioni riconosciute o fondazioni che hanno esclusivamente finalità di assistenza, beneficenza, educazione, istruzione, studio o ricerca scientifica, nonché quelle verso le ONLUS, pur ...
FISCO 4 luglio 2024
Regolarizzazione delle fatture intra Ue senza effetti per l’esterometro
A seguito di un acquisto di beni da un altro Stato membro dell’Ue, un operatore italiano potrebbe trovarsi sprovvisto della fattura (di acquisto) poiché il fornitore Ue non ha emesso il documento. L’art. 46 comma 5 del DL 331/93 impone al ...
IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2024
La nullità del contratto non è sufficiente a negare la detrazione dell’IVA
La Corte di Giustizia ha sottolineato più volte, nel corso degli anni, che, in base alla normativa dell’Unione (direttiva 77/388/Cee prima e direttiva 2006/112/Ce poi), il diritto alla detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi da ...
FISCO 28 giugno 2024
E-fattura a destinazione con la registrazione dell’indirizzo telematico
Uno dei servizi di ausilio al processo di fatturazione elettronica, messi gratuitamente a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, è dedicato alla registrazione dell’indirizzo telematico a cui il cessionario o committente intende ricevere i file XML...
FISCO 28 giugno 2024
Nuovo servizio on line per comunicare i codici univoci contrattuali
Con il provvedimento n. 278182, pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate, vengono apportate modifiche al precedente provv. 28 dicembre 2018 n. 527125, con il quale sono disciplinate le regole tecniche per l’emissione delle fatture elettroniche ...
IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2024
Cessione di immobili ristrutturati ad aliquota IVA variabile
L’esecuzione di interventi di recupero sui fabbricati (come il restauro e risanamento o la ristrutturazione edilizia), ai quali faccia seguito la cessione del bene, si caratterizza per alcune particolarità nell’applicazione dell’IVA. In primo ...