IL CASO DEL GIORNO 1 luglio 2024
La nullità del contratto non è sufficiente a negare la detrazione dell’IVA
La Corte di Giustizia ha sottolineato più volte, nel corso degli anni, che, in base alla normativa dell’Unione (direttiva 77/388/Cee prima e direttiva 2006/112/Ce poi), il diritto alla detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi da ...
FISCO 28 giugno 2024
E-fattura a destinazione con la registrazione dell’indirizzo telematico
Uno dei servizi di ausilio al processo di fatturazione elettronica, messi gratuitamente a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, è dedicato alla registrazione dell’indirizzo telematico a cui il cessionario o committente intende ricevere i file XML...
FISCO 28 giugno 2024
Nuovo servizio on line per comunicare i codici univoci contrattuali
Con il provvedimento n. 278182, pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate, vengono apportate modifiche al precedente provv. 28 dicembre 2018 n. 527125, con il quale sono disciplinate le regole tecniche per l’emissione delle fatture elettroniche ...
IL CASO DEL GIORNO 20 giugno 2024
Cessione di immobili ristrutturati ad aliquota IVA variabile
L’esecuzione di interventi di recupero sui fabbricati (come il restauro e risanamento o la ristrutturazione edilizia), ai quali faccia seguito la cessione del bene, si caratterizza per alcune particolarità nell’applicazione dell’IVA. In primo ...
FISCO 18 giugno 2024
Per la nota di variazione in aumento termini di emissione legati all’evento
Successivamente all’emissione della fattura, può accadere che, per vari motivi, venga ad aumentare l’ammontare imponibile o quello dell’IVA dell’operazione documentata. In tale circostanza, il soggetto passivo è obbligato all’emissione della nota ...
FISCO 14 giugno 2024
L’appartenenza allo stesso gruppo non determina l’esistenza della S.O.
Non si può ritenere che una società disponga di una stabile organizzazione (S.O.) in uno Stato membro per il solo fatto che in tale Stato essa riceva servizi da un’altra società appartenente al medesimo gruppo o perché i due soggetti sono legati tra ...
FISCO 13 giugno 2024
Per l’emissione dell’autofattura denuncia occorre il pagamento del servizio
Perché possa essere contestata la mancata emissione della “autofattura denuncia” da parte del committente (art. 6 comma 8 del DLgs. 471/97), occorre dimostrare l’avvenuto pagamento della prestazione, non essendo sufficiente che il servizio sia stato ...
FISCO 28 maggio 2024
La procedura web salva dall’omessa installazione del registratore telematico
I commercianti al minuto possono documentare le operazioni rilevanti ai fini IVA con tre modalità, tra di loro alternative. Se, da un lato, la procedura “naturale” consiste nell’emissione del documento commerciale e nella memorizzazione elettronica e...
FISCO 14 maggio 2024
Per la fattura con sconto integrale superbonus vale la data inserita nel file
Se una fattura in cui viene riportato lo sconto sul corrispettivo “integrale” dell’importo dovuto per effetto del superbonus è stata trasmessa negli ultimi giorni di dicembre 2023 (il 30 nel caso di specie, ma è evidente che il medesimo principio ...
IL CASO DEL GIORNO 13 maggio 2024
IVA al 10% per il trasporto su trenino anche con fini turistico-ricreativi
In ordine alle prestazioni di trasporto di persone l’Amministrazione finanziaria si è espressa con numerosi documenti di prassi nel corso degli anni, per fare chiarezza sulle agevolazioni IVA applicabili al settore. Lo stesso legislatore, con una ...