E-fattura a destinazione con la registrazione dell’indirizzo telematico
Recapito possibile indipendentemente dalla compilazione del campo «Codice Destinatario»
Uno dei servizi di ausilio al processo di fatturazione elettronica, messi gratuitamente a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, è dedicato alla registrazione dell’indirizzo telematico a cui il cessionario o committente intende ricevere i file XML.
I soggetti passivi e, a decorrere dallo scorso 20 marzo, gli enti non commerciali (provv. Agenzia delle Entrate n. 105669/2024), accedendo all’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”, possono indicare al Sistema di Interscambio il canale o “indirizzo telematico” prescelto per la ricezione (codice destinatario, per “web service” e “SFTP”, o casella di posta elettronica certificata). Una volta effettuata la registrazione, il SdI recapiterà tutte le fatture elettroniche ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41