ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

IL CASO DEL GIORNO 12 aprile 2024

Per la stabile organizzazione occorrono mezzi umani e tecnici

La nozione di stabile organizzazione (S.O.) discende direttamente dall’art. 11 del regolamento Ue 282/2011, norma obbligatoria “e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri” (cfr. quarto considerando del citato regolamento 282/2011). ...

FISCO 9 aprile 2024

Rimborso diretto dell’eccedenza IVA negato se è presente una S.O.

La presenza di una stabile organizzazione nel territorio dello Stato inibisce la richiesta di rimborso dell’eccedenza IVA da parte della casa madre. Inoltre, se quest’ultima è un soggetto di diritto inglese appartenente a un Gruppo IVA nel Regno ...

FISCO 23 marzo 2024

Possibile la regolarizzazione dell’omesso reverse charge

Alla luce di quanto riportato nelle nuove specifiche tecniche relative alla fatturazione elettronica e alla comunicazione delle operazioni transfrontaliere, in vigore dallo scorso 1° febbraio (versione 1.8), il codice “tipo documento” TD28 deve ...

FISCO 12 marzo 2024

Dal 20 marzo libero accesso alla consultazione delle fatture elettroniche

Con un provvedimento pubblicato ieri, il n. 105669 dell’8 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha previsto che tutti i contribuenti possano avvalersi, senza necessità di preventiva adesione, del servizio di consultazione e acquisizione delle fatture ...

FISCO 7 marzo 2024

Rettifiche dei file al SdI con lo stesso codice e segno negativo

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un significativo aggiornamento della propria “Guida alla compilazione della fattura elettronica e dell’esterometro” (versione 1.9 del 5 marzo 2024). Il documento, oltre a fornire istruzioni circa la corretta ...

FISCO 5 marzo 2024

Fattura valida ai soli fini contabili con codice N2.2

La circostanza che nell’ambito delle operazioni (rilevanti nel territorio dello Stato) effettuate da un soggetto non residente nei confronti di un acquirente stabilito, gli obblighi relativi all’applicazione dell’IVA ricadano su quest’ultimo, non ...

IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2024

Rettifica della detrazione IVA per chi entra nel regime forfetario

Il diritto alla detrazione dell’IVA è subordinato all’utilizzo dei beni e dei servizi in operazioni soggette all’imposta; come precisato dall’Amministrazione finanziaria nella C.M. 24 dicembre 1997 n. 328, tale diritto è esercitabile “sin dal momento...

FISCO 20 febbraio 2024

Esente da bollo la fattura per i carburanti delle unità navali militari

Le fatture emesse nei confronti degli armatori per l’imbarco di provviste e dotazioni di bordo sulle loro navi devono considerarsi quali “atti inerenti ad operazioni tendenti alla realizzazione dell’esportazione di merci”; come tali non devono essere...

FISCO 2 febbraio 2024

Per il formato elettronico della fattura conta la data di trasmissione, non di effettuazione

L’Agenzia delle Entrate, nel corso della Videoconferenza svoltasi ieri, ha fornito chiarimenti in ordine all’obbligo di emissione delle fatture in formato elettronico da parte dei soggetti in regime di franchigia, tenuti all’adempimento dal 1° ...

FISCO 20 gennaio 2024

Documenti IVA precompilati anche per il 2024

È stato pubblicato ieri il provvedimento n. 11806, con cui l’Agenzia delle Entrate ha esteso anche alle operazioni effettuate nel 2024 il periodo sperimentale di applicazione del programma di assistenza on line che prevede la precompilazione dei ...

< 1 ... 8 9 10 ... 57 >

TORNA SU