IL CASO DEL GIORNO 8 maggio 2024
Rimborso IVA ammissibile sul fabbricato costruito dal superficiario
Quando un’impresa costruisce un fabbricato su un terreno del quale ha acquisito il diritto di superficie a tempo determinato, potrebbe porsi il dubbio circa la possibilità di chiedere a rimborso l’IVA assolta in relazione agli acquisti necessari per ...
FISCO 30 aprile 2024
TD04 con segni discordanti da controllare nei documenti IVA precompilati
Se, per qualsiasi motivo, successivamente all’emissione della fattura, viene a essere incrementato l’ammontare imponibile di un’operazione o la relativa imposta, il soggetto passivo avrà l’obbligo di emettere una nota di variazione in aumento ai ...
FISCO 29 aprile 2024
Esenti da IVA le operazioni su criptovalute
Il mondo delle cripto-attività è non solo eterogeneo, ma in continua evoluzione. Si pensi, ad esempio, ai token. Il Comitato IVA nel Working paper 24 febbraio 2022 n. 1037 ne ha previsto una catalogazione individuando tre categorie: payment token, ...
FISCO 27 aprile 2024
Gli obblighi di comunicazione dei PSP scattano sopra i venticinque pagamenti
Tra pochi giorni i prestatori di servizi di pagamento (PSP) autorizzati all’esercizio dell’attività in Italia o presenti nel nostro territorio con una succursale (provv. n. 406675/2023, punto 2.1) saranno chiamati ad adempiere, per la prima volta, ...
FISCO 26 aprile 2024
Detrazione IVA per diretta afferenza impossibile per le attività miste
In base ai criteri generali, dettati dall’art. 19 del DPR 633/72, il diritto alla detrazione dell’IVA è strettamente collegato alla natura delle operazioni in cui i beni o i servizi – acquistati o importati – vengono impiegati ed è esercitabile ...
FISCO 15 aprile 2024
Ultima chiamata per la detrazione IVA relativa al 2023
Entro il prossimo 30 aprile dovrà essere presentato il modello IVA 2024, relativo al 2023, come dispone l’art. 8 comma 1 del DPR 322/98. Il termine di presentazione della dichiarazione annuale IVA rappresenta altresì il limite temporale per l’...
IL CASO DEL GIORNO 12 aprile 2024
Per la stabile organizzazione occorrono mezzi umani e tecnici
La nozione di stabile organizzazione (S.O.) discende direttamente dall’art. 11 del regolamento Ue 282/2011, norma obbligatoria “e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri” (cfr. quarto considerando del citato regolamento 282/2011). ...
FISCO 9 aprile 2024
Rimborso diretto dell’eccedenza IVA negato se è presente una S.O.
La presenza di una stabile organizzazione nel territorio dello Stato inibisce la richiesta di rimborso dell’eccedenza IVA da parte della casa madre. Inoltre, se quest’ultima è un soggetto di diritto inglese appartenente a un Gruppo IVA nel Regno ...
FISCO 23 marzo 2024
Possibile la regolarizzazione dell’omesso reverse charge
Alla luce di quanto riportato nelle nuove specifiche tecniche relative alla fatturazione elettronica e alla comunicazione delle operazioni transfrontaliere, in vigore dallo scorso 1° febbraio (versione 1.8), il codice “tipo documento” TD28 deve ...
FISCO 12 marzo 2024
Dal 20 marzo libero accesso alla consultazione delle fatture elettroniche
Con un provvedimento pubblicato ieri, il n. 105669 dell’8 marzo 2024, l’Agenzia delle Entrate ha previsto che tutti i contribuenti possano avvalersi, senza necessità di preventiva adesione, del servizio di consultazione e acquisizione delle fatture ...
 
     
     
                                    
                                 
                                         
                                         
                                        