ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 2 febbraio 2024

Per il formato elettronico della fattura conta la data di trasmissione, non di effettuazione

L’Agenzia delle Entrate, nel corso della Videoconferenza svoltasi ieri, ha fornito chiarimenti in ordine all’obbligo di emissione delle fatture in formato elettronico da parte dei soggetti in regime di franchigia, tenuti all’adempimento dal 1° ...

FISCO 20 gennaio 2024

Documenti IVA precompilati anche per il 2024

È stato pubblicato ieri il provvedimento n. 11806, con cui l’Agenzia delle Entrate ha esteso anche alle operazioni effettuate nel 2024 il periodo sperimentale di applicazione del programma di assistenza on line che prevede la precompilazione dei ...

IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2024

Operazioni triangolari intra Ue con codice N3.2

Secondo uno schema tipico delle cosiddette “triangolari comunitarie”, un operatore italiano può acquistare beni da un fornitore Ue, conferendo a quest’ultimo l’incarico di trasportare le merci al proprio cliente in un altro Stato membro. In ...

FISCO 5 gennaio 2024

Istituti di moneta elettronica obbligati a comunicare i pagamenti transfrontalieri

Dal 1° gennaio 2024 sono entrate in vigore le disposizioni contenute nel DLgs. 18 ottobre 2023 n. 153, che impongono ai prestatori di servizi di pagamento (PSP) una serie di obblighi con riferimento alla conservazione e comunicazione dei c.d. “...

FISCO 30 dicembre 2023

Con le nuove specifiche tecniche il codice TD28 diventa multifunzione

Una delle principali novità contenute nella nuova versione (1.8) delle specifiche tecniche per la fatturazione elettronica, rilasciata il 12 dicembre 2023 e applicabile dal 1° febbraio 2024, riguarda la ulteriore funzione attribuita al codice “Tipo ...

FISCO 28 dicembre 2023

Nuovo rinvio del divieto di fatturazione elettronica in ambito sanitario

Il divieto di emissione di fattura elettronica per i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema tessera sanitaria sarà esteso a tutto il 2024, nonostante la disposizione originaria, riferita al solo “periodo d’imposta 2019”, lasciasse presagire ...

FISCO 21 dicembre 2023

Detrazione IVA da calibrare per le fatture di fine anno

Un aspetto delicato al quale i professionisti devono porre particolare attenzione in questo periodo dell’anno riguarda la gestione delle fatture e, in particolare, il momento di emissione (cioè trasmissione) di quelle attive e di ricezione (cioè ...

FISCO 20 dicembre 2023

Calcolo dell’acconto IVA con il metodo previsionale a rischio sanzioni

L’eventualità che si possa incorrere in sanzioni per effetto dell’omesso, tardivo o insufficiente versamento dell’acconto IVA sorge non solo nel caso in cui non venga rispettata la scadenza del 27 dicembre 2023, ma anche qualora si sia scelto di ...

FISCO 15 dicembre 2023

Per i forfetari dal 1° gennaio stop alla fattura cartacea

Dal 1° gennaio 2024 saranno tenuti all’emissione della fattura elettronica via SdI i soggetti passivi aderenti ai regimi di franchigia che sino al 31 dicembre ne sono esonerati. A oggi, se non interverrà una proroga del divieto di emissione della e-...

FISCO 8 dicembre 2023

Limiti alla detrazione IVA per gli omaggi ai dipendenti

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, molte imprese definiscono le politiche aziendali di premio o fidelizzazione, rivolte non soltanto alla clientela, quanto anche al proprio personale. Ciò porta con sé la necessità di valutare gli oneri fiscali ...

< 1 ... 8 9 10 ... 56 >

TORNA SU