FISCO 21 dicembre 2023
Detrazione IVA da calibrare per le fatture di fine anno
Un aspetto delicato al quale i professionisti devono porre particolare attenzione in questo periodo dell’anno riguarda la gestione delle fatture e, in particolare, il momento di emissione (cioè trasmissione) di quelle attive e di ricezione (cioè ...
FISCO 20 dicembre 2023
Calcolo dell’acconto IVA con il metodo previsionale a rischio sanzioni
L’eventualità che si possa incorrere in sanzioni per effetto dell’omesso, tardivo o insufficiente versamento dell’acconto IVA sorge non solo nel caso in cui non venga rispettata la scadenza del 27 dicembre 2023, ma anche qualora si sia scelto di ...
FISCO 15 dicembre 2023
Per i forfetari dal 1° gennaio stop alla fattura cartacea
Dal 1° gennaio 2024 saranno tenuti all’emissione della fattura elettronica via SdI i soggetti passivi aderenti ai regimi di franchigia che sino al 31 dicembre ne sono esonerati. A oggi, se non interverrà una proroga del divieto di emissione della e-...
FISCO 8 dicembre 2023
Limiti alla detrazione IVA per gli omaggi ai dipendenti
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, molte imprese definiscono le politiche aziendali di premio o fidelizzazione, rivolte non soltanto alla clientela, quanto anche al proprio personale. Ciò porta con sé la necessità di valutare gli oneri fiscali ...
FISCO 7 dicembre 2023
Nei servizi fatto generatore ed esigibilità vanno tenuti distinti
Ai fini IVA, il fatto generatore dell’imposta va fatto coincidere con la materiale esecuzione della prestazione del servizio. In tale occasione deve essere definito l’inquadramento dell’operazione avendo riguardo ai presupposti per l’applicazione del...
FISCO 2 dicembre 2023
Nell’IVA per cassa acconto con il metodo effettivo
Il 27 dicembre 2023 scade il termine per versare l’acconto IVA relativo all’anno in corso. In virtù dell’art. 6 della L. 405/90, le modalità di determinazione dell’acconto sono tre (secondo la dizione della circ. Agenzia delle Entrate n. 28/2017...
FISCO 30 novembre 2023
Slitta il termine per la variazione IVA con giudizi pendenti alla chiusura del fallimento
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 471 di ieri, è ritornata sul tema del termine di emissione delle note di variazione IVA, ai sensi dell’art. 26 del DPR 633/72 nella formulazione ante DL 73/2021, offrendo un’interpretazione ...
IL CASO DEL GIORNO 24 novembre 2023
Niente IVA per l’estromissione dell’immobile acquisito da privati
Non è infrequente il caso in cui l’imprenditore, l’artista o il professionista trasferisca dal patrimonio privato beni che intende utilizzare nell’ambito della propria attività economica. Può altresì accadere che nel corso del tempo tali beni vengano...
FISCO 21 novembre 2023
Definite le modalità di trasmissione dei dati dei servizi di pagamento
Lo scorso 3 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DLgs. 18 ottobre 2023 n. 153 (si veda “Dal 1° gennaio 2024 nuovi obblighi a carico dei prestatori di servizi di pagamento” del 4 novembre 2023), con il quale sono stati introdotti ...
FISCO 21 novembre 2023
Approccio look through necessario per il trattamento IVA delle cripto-attività
La corposa circolare n. 30, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 27 ottobre, ha fornito numerosi chiarimenti in ordine al trattamento fiscale delle cripto-attività, dedicando spazio anche ai profili relativi all’imposizione indiretta. A...
 
     
     
                                    
                                 
                                         
                                         
                                        