ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 24 giugno 2023

Definite le modalità per fruire del bonus per adattare i registratori telematici

Con il provvedimento n. 231943, pubblicato ieri, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di attuazione del credito d’imposta per l’adeguamento di registratori telematici e server RT alle nuove disposizioni che regolano la partecipazione alla ...

FISCO 24 giugno 2023

Nota di debito non necessaria se il piano attestato non va a buon fine

L’inefficacia del piano attestato di risanamento, in virtù del quale il cedente o prestatore aveva emesso una nota di credito, non comporta l’obbligo di effettuare una variazione in aumento. Tale obbligo sorge, infatti, solo nel caso in cui il ...

FISCO 21 giugno 2023

La sosta tecnica non interrompe il trasporto da San Marino all’Italia

La sosta della merce per lo smistamento dei colli non interrompe l’operazione di vendita di beni da un cedente sanmarinese a un cessionario italiano. È possibile documentare la spedizione con due diversi documenti di trasporto, purché consentano di ...

FISCO 20 giugno 2023

Payback sui dispositivi medici con IVA predeterminata

La recente conversione in legge del DL “Bollette” (DL 31 marzo 2023 n. 34) ha portato con sé alcune importanti novità con riguardo agli adempimenti IVA collegati al payback sui dispositivi medici, fornendo risposta alla delicata questione relativa ...

FISCO 5 giugno 2023

Il bene è d’occasione se conserva la sua funzionalità

Nell’Unione europea il settore delle auto usate è stato regolamentato non soltanto al fine di determinarne il corretto trattamento fiscale, ma anche allo scopo di ridurne gli effetti in termini di impatto ambientale. Benché i due ambiti possano ...

IL CASO DEL GIORNO 3 giugno 2023

Reverse charge per i laptop escluso nella fase di vendita al dettaglio

Le cessioni di laptop, al pari di alcuni altri prodotti del settore elettronico (come i tablet e i dispositivi a circuito integrato), richiedono l’applicazione del meccanismo del reverse charge a norma dell’art. 17 comma 6 lett. c) del DPR 633/72...

FISCO 2 giugno 2023

Le azioni inerenti e prodromiche comportano l’intervento della S.O.

Le attività di gestione della relazione con la clientela, di ricerca dei potenziali clienti residenti in Italia e di stesura della documentazione contrattuale, svolte da una stabile organizzazione, permettono alla casa madre di porre in essere i ...

FISCO 31 maggio 2023

Nel penale tributario non si lucra sull’errore altrui

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 23515, depositata ieri, ha stabilito che la consapevolezza del contribuente in ordine all’errore contenuto nella fattura o nella nota di credito non lo legittima a replicare tale errore nella dichiarazione ai...

FISCO 19 maggio 2023

Acconto rilevante ai fini IVA se l’operazione è definita

Uno dei profili di interesse che emergono dalla lettura della risposta a interpello Agenzia delle Entrate n. 42/2023 concerne la rilevanza ai fini IVA del versamento di acconti. Occorre preliminarmente ricordare che la direttiva 2006/112/Ce ...

FISCO 18 maggio 2023

Autofattura per estromissione agevolata con codice TD27

Scade il prossimo 31 maggio il termine per l’estromissione in via agevolata dei beni immobili strumentali da parte degli imprenditori individuali. Fra gli adempimenti documentali legati all’agevolazione rientra l’emissione di apposita fattura per ...

TORNA SU