FISCO 28 marzo 2023
Non sanzionabile l’errato codice natura nella fattura elettronica
Sin dall’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, ha sollevato dubbi la questione relativa alle conseguenze sanzionatorie derivanti da un’errata indicazione, nei file XML, dei c.d. “codici natura”, che definiscono il trattamento delle ...
FISCO 27 marzo 2023
Omesso versamento IVA comunque desumibile dalla dichiarazione
A seguito dell’introduzione, nel 2017, della comunicazione dei dati delle liquidazioni (art. 21-bis del DL 78/2010), gli omessi versamenti periodici dell’IVA sono oggetto di autonoma riscossione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, sulla base dei ...
FISCO 18 marzo 2023
OSS non utilizzabile per regolarizzare il debito IVA di annualità precedenti
Il soggetto passivo non identificato nel territorio dello Stato, che abbia reso negli anni dal 2016 al 2021, prestazioni di servizi B2C tramite mezzi elettronici e abbia omesso il versamento dell’IVA in Italia, relativamente a tali annualità, non può...
FISCO 2 marzo 2023
Dichiarazione IVA precompilata corretta se i registri sono stati integrati
Dallo scorso 15 febbraio, i soggetti passivi abilitati all’accesso del programma sperimentale di assistenza on line possono modificare, integrare e trasmettere la dichiarazione IVA precompilata relativa all’anno 2022, già disponibile in visione dal ...
IL CASO DEL GIORNO 21 febbraio 2023
Unico contratto di appalto per stampi e prodotti stampati
Il negozio in forza del quale un soggetto passivo d’imposta italiano si incarica di costruire, per conto di un cessionario stabilito in uno Stato extra Ue, sia gli stampi sia i beni prodotti dagli stessi stampi, si sostanzia in un unico contratto di ...
FISCO 7 febbraio 2023
Al debutto la dichiarazione IVA precompilata
Dal prossimo 10 febbraio i soggetti cui è consentita la fruizione del programma di assistenza on line dell’Agenzia delle Entrate, potranno accedere alla bozza del modello IVA 2023, relativo all’anno 2022. Il servizio è al momento destinato a un ...
FISCO 25 gennaio 2023
Indeducibile il riscatto pagato in bitcoin agli hacker
Con la risposta n. 149 di ieri, l’Agenzia delle Entrate affronta, a quanto ci consta per la prima volta, la questione della deducibilità del riscatto pagato in bitcoin da una società ad alcuni hacker (presumibilmente fiscalmente non residenti nella ...
FISCO 19 gennaio 2023
Registratori da adattare in vista della lotteria degli scontrini istantanea
Comincia gradualmente a prendere forma l’operazione di aggiornamento della lotteria degli scontrini, che consentirà di partecipare alla c.d. “estrazione istantanea”. Con il provvedimento n. 15943, pubblicato ieri dall’Agenzia delle Entrate sono state...
IL CASO DEL GIORNO 18 gennaio 2023
Sono generici i servizi B2B relativi all’allestimento di uno spazio fieristico
Il trattamento applicabile ai fini IVA alle prestazioni di allestimento di spazi espositivi, nell’ambito di eventi realizzati all’estero, può essere correttamente definito avendo riguardo al consolidato orientamento di prassi. È opportuno ...
FISCO 13 gennaio 2023
Esteso il perimetro soggettivo dei documenti IVA precompilati
Con il provvedimento n. 9652, pubblicato nella giornata di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha disposto il prolungamento, anche per il 2023, del periodo sperimentale di funzionamento del programma di assistenza on line che prevede la precompilazione dei...