ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Luca BILANCINI

Dottore Commercialista e Revisore Legale

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 12 gennaio 2023

Fattura annullabile se il contratto estimatorio supera l’anno e i beni sono restituiti

Con la risposta a interpello n. 10, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito interessanti chiarimenti in ordine agli adempimenti da porre in essere nell’ambito del contratto estimatorio di cui all’art. 1556 del codice civile, in base al ...

FISCO 31 dicembre 2022

Da definire il perimetro soggettivo della dichiarazione IVA precompilata 2024

Fra le novità e le conferme per il prossimo 2023, spicca la prima predisposizione della dichiarazione IVA da parte dell’Agenzia delle Entrate. A decorrere dal 10 febbraio 2023, i soggetti che hanno convalidato i registri IVA precompilati, potranno ...

FISCO 29 dicembre 2022

Data della fattura rilevante per la detrazione IVA di fine anno

Nell’ultima settimana dell’anno, si deve porre particolare attenzione al momento di emissione e di ricezione delle fatture attive e passive, per gli effetti che si possono determinare rispetto all’esigibilità dell’imposta e al diritto alla detrazione...

FISCO 29 dicembre 2022

Forfetari con fattura analogica nel 2023 anche con ricavi 2022 oltre la soglia

Sono obbligati ad emettere fattura elettronica mediante Sistema di Interscambio, dal 1° luglio 2022, i soli soggetti in regime di franchigia che abbiano conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25.000 euro nel 2021. ...

FISCO 23 dicembre 2022

Ravvedimento dell’acconto IVA se la previsione o il calcolo non sono corretti

Entro il prossimo 27 dicembre, i soggetti passivi che vi sono tenuti dovranno procedere al versamento dell’acconto IVA per il 2022, determinato secondo la modalità più favorevole o di più semplice adozione. Dal giorno successivo, coloro che abbiano...

FISCO 22 dicembre 2022

Ancora un rinvio del divieto di fattura elettronica per prestazioni sanitarie

Sollecitata da più parti – si veda in particolare l’informativa n. 118/2022 del CNDCEC dello scorso 13 dicembre, ma anche il comunicato stampa ANC 5 dicembre 2022 – dovrebbe essere ormai definita la proroga, anche per l’anno 2023, del divieto di ...

IL CASO DEL GIORNO 19 dicembre 2022

Autofattura elettronica per gli imballaggi non resi

L’importo degli imballaggi e dei recipienti che contengono le merci è escluso dalla base imponibile IVA nel caso in cui “ne sia stato espressamente pattuito il rimborso alla resa” (art. 15 comma 1 n. 4 del DPR 633/72). In caso contrario, infatti, la ...

FISCO 16 dicembre 2022

Ultime fatture analogiche per le prestazioni sanitarie

Il prossimo 31 dicembre potrebbe (ma il condizionale è d’obbligo) rappresentare l’ultimo giorno di efficacia del divieto di emissione di fattura elettronica per le prestazioni sanitarie rese nei confronti delle persone fisiche. Si ridurrebbe quindi ...

FISCO 13 dicembre 2022

Per la fatturazione elettronica dei forfetari calcolo della soglia da chiarire

È trascorso ormai un anno dalla decisione della Commissione europea con la quale lo Stato italiano è stato autorizzato a disporre che, sino al 31 dicembre 2024, le fatture siano emesse esclusivamente in formato elettronico da parte dei soggetti ...

FISCO 8 dicembre 2022

Non sono voucher i betacoin utilizzati per iscriversi ai giochi on line

I “betacoin”, utilizzati per iscriversi ad una competizione che si svolge su una piattaforma on line, non costituiscono buoni-corrispettivo, ma un semplice mezzo di pagamento e il servizio di conversione di tali strumenti con valute fiat non assume ...

TORNA SU