ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Nomina del rappresentante fiscale se il non residente acquista oro industriale

/ Luca BILANCINI e Simonetta LA GRUTTA

Mercoledì, 10 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle operazioni territorialmente rilevanti, in cui almeno una delle controparti è un soggetto passivo non residente nel territorio dello Stato, occorre porre particolare attenzione all’individuazione del debitore d’imposta, per determinare se l’operatore economico estero sia eventualmente tenuto all’identificazione ai fini IVA in Italia o alla nomina di un rappresentante fiscale.

In base a quanto stabilito dall’art. 17 comma 2 del DPR 633/72, in via generale, spetta al cessionario o committente nazionale – soggetto passivo – adempiere agli obblighi relativi alle cessioni di beni o alle prestazioni di servizi effettuate nel territorio dello Stato da cedenti o prestatori non residenti (reverse charge “soggettivo”).

Tale regola decade laddove i soggetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU