FISCO 5 giugno 2023
Il bene è d’occasione se conserva la sua funzionalità
Nell’Unione europea il settore delle auto usate è stato regolamentato non soltanto al fine di determinarne il corretto trattamento fiscale, ma anche allo scopo di ridurne gli effetti in termini di impatto ambientale. Benché i due ambiti possano ...
FISCO 29 maggio 2023
Senza IVA le operazioni verso la branch appartenente a un Gruppo IVA UK
A partire dal 1° gennaio 2021, le prestazioni di servizi effettuate tra due sedi secondarie, l’una in Italia e l’altra nel Regno Unito, dello stesso soggetto Ue sono escluse dal campo di applicazione dell’IVA, anche se la sede del Regno Unito ...
FISCO 26 maggio 2023
Variazione IVA nelle procedure concorsuali in attesa della delega fiscale
La possibilità di emettere una nota di variazione IVA da parte del creditore, nelle ipotesi di crisi e insolvenza del debitore cessionario o committente, è anticipata al momento di apertura della procedura, se avviata a partire dal 26 maggio 2021. ...
FISCO 19 maggio 2023
Acconto rilevante ai fini IVA se l’operazione è definita
Uno dei profili di interesse che emergono dalla lettura della risposta a interpello Agenzia delle Entrate n. 42/2023 concerne la rilevanza ai fini IVA del versamento di acconti. Occorre preliminarmente ricordare che la direttiva 2006/112/Ce ...
FISCO 16 maggio 2023
Dismissione di beni obsoleti dell’impresa senza rettifica della detrazione IVA
Con la sentenza dello scorso 4 maggio, relativa alla causa C-127/22, la Corte di Giustizia Ue si è pronunciata sul tema della dismissione dei beni dell’impresa divenuti inutilizzabili e sulle relative conseguenze in ambito IVA. In particolare, è ...
IL CASO DEL GIORNO 10 maggio 2023
Nomina del rappresentante fiscale se il non residente acquista oro industriale
Nelle operazioni territorialmente rilevanti, in cui almeno una delle controparti è un soggetto passivo non residente nel territorio dello Stato, occorre porre particolare attenzione all’individuazione del debitore d’imposta, per determinare se l’...
FISCO 26 aprile 2023
Nel quadro VO le opzioni IVA per regimi speciali ed e-commerce
La presentazione della dichiarazione IVA entro il 2 maggio 2023 costituisce anche l’adempimento per comunicare all’Amministrazione finanziaria alcune opzioni adottate nel corso del 2022. Tali opzioni vanno indicate nel quadro VO del modello, salvo ...
FISCO 22 aprile 2023
Da definire il criterio dello scorporo IVA su payback
Per contenere la spesa sanitaria, con il DL 19 giugno 2015 n. 78 è stato stabilito che qualora venga superata una soglia prefissata, anche le aziende fornitrici di dispositivi medici devono farsi carico di parte del surplus, individuato in base al ...
FISCO 8 aprile 2023
La piattaforma on line è soggetto passivo IVA quando agisce sulla base di un mandato
Per le prestazioni di servizi elettronici è pienamente applicabile la presunzione di cui all’art. 9-bis del Regolamento Ue n. 282/2011 secondo cui, se i servizi sono resi tramite un’interfaccia o un portale, si assume che il soggetto passivo che ...
FISCO 4 aprile 2023
Sistema EDI assimilabile alla dichiarazione scritta
Non sussistono regole specifiche per quanto concerne il formato dei documenti da accettare come prova della spedizione o del trasporto di un bene da uno Stato membro all’altro. Pertanto, la “dichiarazione scritta” dell’acquirente richiesta dall’art. ...