Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Mercoledì, 4 ottobre 2023 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 8 aprile 2023

La piattaforma on line è soggetto passivo IVA quando agisce sulla base di un mandato

Per le prestazioni di servizi elettronici è pienamente applicabile la presunzione di cui all’art. 9-bis del Regolamento Ue n. 282/2011 secondo cui, se i servizi sono resi tramite un’interfaccia o un portale, si assume che il soggetto passivo che ...

FISCO 4 aprile 2023

Sistema EDI assimilabile alla dichiarazione scritta

Non sussistono regole specifiche per quanto concerne il formato dei documenti da accettare come prova della spedizione o del trasporto di un bene da uno Stato membro all’altro. Pertanto, la “dichiarazione scritta” dell’acquirente richiesta dall’art. ...

IL CASO DEL GIORNO 29 marzo 2023

Imponibile IVA la rinuncia alla lite

Nonostante si siano succedute nel tempo diverse pronunce giurisprudenziali e svariati documenti di prassi, risulta tuttora assai complessa la qualificazione ai fini IVA delle somme corrisposte nell’ambito di accordi per la prevenzione o la ...

FISCO 20 marzo 2023

In import ancora da individuare il termine ultimo per la detrazione IVA

L’avvicinarsi del termine di presentazione della dichiarazione IVA riferita al 2022, fissato il 2 maggio 2023 (essendo il 30 aprile e il 1° maggio due giorni festivi), rende ancora attuali le riflessioni in merito all’individuazione del momento in ...

FISCO 10 marzo 2023

Vincolo finanziario nel Gruppo IVA anche se si frappone una società estera

Con la circolare n. 6 pubblicata ieri, Assonime ha fornito un’ampia disamina sugli interventi di prassi e giurisprudenza relativi all’istituto del Gruppo IVA.  Al contempo, l’Associazione si è resa propositiva in merito a due aspetti della ...

FISCO 2 marzo 2023

VIES necessario per la non imponibilità della cessione INTRA Ue

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 230 di ieri, si è espressa sugli effetti derivanti dalla mancata iscrizione al VIES del cessionario Ue in una vendita di beni destinati in un altro Stato membro. In linea generale, l’assenza ...

FISCO 16 gennaio 2023

Detrazione IVA secondo il momento di ricezione del documento

Oggi scade il termine per effettuare la liquidazione periodica relativa a dicembre 2022, per i soggetti passivi IVA che liquidano il tributo su base mensile ex art. 1 comma 1 del DPR 100/98. Particolare attenzione deve essere posta alla ricezione ...

FISCO 13 gennaio 2023

La banca dati on line può essere servizio elettronico ai fini IVA

La risposta a interpello Agenzia delle Entrate n. 12 di ieri offre i criteri per individuare la territorialità IVA dei servizi di accesso a riviste e banche dati on line, rivolti a committenti non soggetti passivi. Inoltre, qualora il servizio abbia...

FISCO 12 gennaio 2023

Fattura annullabile se il contratto estimatorio supera l’anno e i beni sono restituiti

Con la risposta a interpello n. 10, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito interessanti chiarimenti in ordine agli adempimenti da porre in essere nell’ambito del contratto estimatorio di cui all’art. 1556 del codice civile, in base al ...

FISCO 10 gennaio 2023

Nuovo obbligo comunicativo per i gestori di piattaforme per vendite on line

La legge di bilancio 2023 rafforza le misure antifrode per le vendite on line, nei confronti di privati consumatori, di alcuni beni mobili, (re)introducendo un obbligo comunicativo per i soggetti passivi IVA gestori di piattaforme elettroniche che ...

< 1 ... 3 4 5 ... 52 >

TORNA SU