ACCEDI
Domenica, 3 dicembre 2023

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 9 settembre 2023

Revisione delle aliquote IVA secondo la rilevanza sociale

La legge delega di riforma fiscale contempla un’ampia revisione del comparto delle aliquote IVA, nell’ottica di razionalizzarne il numero e la misura “secondo i criteri posti dalla normativa dell’Unione europea” (art. 7 comma 1 lett. c) della L. 111/...

FISCO 8 settembre 2023

In arrivo un nuovo pro rata di detrazione IVA

Nell’ambito della legge delega di riforma fiscale, uno degli interventi di maggiore portata consiste nella revisione della disciplina relativa alla detrazione dell’IVA (art. 7 comma 1 lett. d) della L. 111/2023). La volontà del legislatore è ...

FISCO 6 settembre 2023

Negato il rimborso IVA alla S.O. anche dove non interviene

Con la sentenza n. 25685, depositata il 4 settembre scorso, la Cassazione ha affermato che non ha diritto al rimborso IVA ai sensi dell’art. 30 comma 3 lett. e) del DPR 633/72 il soggetto non residente dotato di un’effettiva e operativa stabile ...

FISCO 4 settembre 2023

Ampia revisione dei presupposti dell’IVA

Tra gli interventi previsti dalla legge delega di riforma fiscale, uno tra i più rilevanti concerne la revisione dei presupposti dell’IVA, al fine di “renderli più aderenti alla normativa dell’Unione europea” (art. 7 comma 1 lett. a) della L. 111/...

FISCO 31 agosto 2023

Tra un anno il termine per la riforma delle aliquote IVA

Entro un anno da oggi, lo Stato italiano dovrà definire i dettagli di attuazione della nuova disciplina comunitaria in tema di aliquote IVA. Nell’ambito del disegno di legge di delegazione europea 2022-2023, approvato dal Consiglio dei Ministri il ...

FISCO 21 agosto 2023

Verso l’allineamento dell’IVA alla normativa comunitaria

La legge delega per la riforma fiscale (L. 111/2023), tra gli altri settori impositivi, definisce i principi e i criteri direttivi specifici per la revisione dell’IVA. L’intervento proposto dal legislatore non è indifferente, poiché mirato a tutti i...

FISCO 19 agosto 2023

Incerta la comunicazione per l’inattività del registratore telematico

Nelle ipotesi di prolungata inattività del registratore telematico, ad esempio per ferie o chiusura stagionale, gli esercenti attività di commercio al minuto e simili sarebbero tenuti a darne comunicazione all’Agenzia delle Entrate. In assenza di ...

FISCO 29 luglio 2023

Slitta ancora il termine per versare il payback su dispositivi medici

Slitta al 30 ottobre 2023 il termine concesso alle aziende fornitrici di dispositivi medici per il versamento del payback relativo alle annualità dal 2015 al 2018, in misura pari al 48% rispetto all’importo indicato dalle Regioni e dalle Province ...

FISCO 28 luglio 2023

Non è cessione di ramo d’azienda il trasferimento di brevetti e beni inutilizzabili

Perché si configuri una cessione di ramo d’azienda non è indispensabile che vengano trasferiti tutti gli elementi che la costituiscono, essendo, tuttavia, necessario che, a seguito dell’operazione, sia comunque possibile l’esistenza di “un residuo di...

FISCO 21 luglio 2023

Regime OSS per i beni trasportati da uno Stato Ue diverso da quello di stabilimento

Con la riforma delle regole IVA nell’e-commerce del luglio 2021, è stata estesa anche alle vendite a distanza intra-Ue l’applicazione del regime dello sportello unico (One Stop Shop), che consente al fornitore di dichiarare e versare l’IVA in un ...

< 1 2 3 ... 52 >

TORNA SU