FISCO 30 novembre 2024
Invio nei 90 giorni per le sole cessioni intra Ue effettuate dal 1° settembre 2024
Con la risposta a interpello n. 236 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato la decorrenza delle nuove disposizioni relative al termine per spedire o trasportare beni in un altro Stato membro, beneficiando del regime di non imponibilità IVA ...
FISCO 27 novembre 2024
Interpello probatorio ammissibile per il Gruppo IVA
La limitazione all’utilizzo degli interpelli probatori disposta dall’art. 11 comma 2 dello Statuto del contribuente, come modificato dal DLgs. 219/2023, non si applica agli interpelli previsti nell’ambito della disciplina del Gruppo IVA. È questo l’...
FISCO 27 novembre 2024
IVA sugli omaggi in base a costo e natura dei beni
Come ogni anno, con l’approssimarsi delle festività, torna a porsi il problema della gestione fiscale degli omaggi natalizi. Per quanto riguarda il trattamento IVA delle cessioni gratuite, il legislatore impone, in primo luogo, di operare una ...
FISCO 6 novembre 2024
Distacco del personale soggetto a IVA per i contratti dal 2025
Il Ddl. di conversione del DL 131/2024, oggi all’esame dell’Aula al Senato, contiene una modifica approvata alla Camera che prevede l’assoggettamento a IVA delle prestazioni di prestito o distacco di personale. La novità è stata inserita nell’art. 16...
FISCO 19 ottobre 2024
Decorrenza per la prova delle cessioni INTRA ancora da valutare
L’art. 2 del DLgs. 87/2024 ha definito un nuovo regime sanzionatorio nell’ambito delle cessioni intracomunitarie di beni con trasporto o spedizione a cura del cessionario. Con la modifica dell’art. 7 comma 1 del DLgs. 471/97, è stata introdotta ...
FISCO 5 ottobre 2024
Uscita dei beni entro 90 giorni per le cessioni INTRA
Con il decreto “sanzioni” (art. 2 del DLgs. 87/2024), emanato in attuazione della legge delega di riforma fiscale, è stata introdotta una nuova disposizione concernente il termine entro il quale effettuare le cessioni intracomunitarie di beni con ...
FISCO 4 ottobre 2024
Non sanabile la tardiva opzione per il Gruppo IVA
Lo scorso 30 settembre è scaduto il termine per esercitare l’opzione per il regime del Gruppo IVA. Le opzioni dichiarate entro tale data sono efficaci dal 2025, mentre quelle dichiarate dal 1° ottobre al 31 dicembre sono efficaci soltanto dal 2026...
FISCO 1 ottobre 2024
Ancora non operative le nuove norme sul rappresentante fiscale
Si resta in attesa del decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che fisserà i criteri e le modalità per prestare le garanzie dovute affinché il rappresentante fiscale agisca in veste di mandatario – ai sensi dell’art. 17 comma 3 del DPR ...
FISCO 27 settembre 2024
IVA e dogane dalla Corte di Giustizia al Tribunale Ue
Le domande di rinvio pregiudiziale, riguardanti IVA, accise e tributi doganali, a decorrere dal 1° ottobre 2024 saranno trasferite dalla competenza della Corte di Giustizia al Tribunale dell’Unione europea. Lo ha previsto il Regolamento Ue 11 ...
FISCO 27 settembre 2024
Termini rigorosi per la detrazione dell’IVA
Il diritto alla detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti può essere negato laddove ne sia richiesto l’esercizio oltre i termini di decadenza previsti dalla normativa nazionale. È questo, in estrema sintesi, il principio confermato dalla Corte di ...