FISCO 10 maggio 2022
Rimborso IVA «diretto» anche con rappresentante fiscale di soggetti non residenti
Con la risposta a interpello n. 248 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito il principio secondo cui la nomina di un rappresentante fiscale in Italia non è ostativa all’istanza di rimborso IVA “diretto” da parte di un soggetto non residente nel ...
FISCO 16 aprile 2022
Opzioni dell’e-commerce nel modello IVA 2022
Tra le novità del modello di dichiarazione IVA 2022 vi è il recepimento della nuova disciplina in vigore dal 1° luglio 2021 in materia di commercio elettronico diretto e indiretto. In particolare, i righi VO10 e VO11, prima riferiti alle vendite in ...
FISCO 7 aprile 2022
Dal 2025 riforma delle aliquote IVA ridotte
Il sistema comune delle aliquote IVA ridotte sarà aggiornato per tenere conto del mutato contesto storico e sociale, nonché in vista del regime definitivo dell’IVA, basato sul principio dell’assoggettamento a imposta nello Stato di destinazione dei ...
FISCO 7 aprile 2022
Detraibile l’IVA assolta dalla stabile organizzazione passiva
Una stabile organizzazione “passiva”, che non generi operazioni attive rilevanti ai fini IVA nel territorio dello Stato, essendo esclusivamente finalizzata all’acquisizione di beni e servizi in favore della casa madre non residente, può esercitare il...
IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2022
Tardiva presentazione dell’INTRA vendite con pochi effetti sulla non imponibilità
Tra i requisiti che legittimano il regime di non imponibilità IVA delle cessioni intracomunitarie di beni, a seguito del recepimento nella normativa nazionale dei c.d. “quick fixes”, l’art. 41 comma 2-ter del DL 331/93 richiede che il cedente abbia ...
FISCO 16 marzo 2022
Nelle procedure concorsuali variazione in diminuzione per imponibile e imposta
La nota di credito conseguente all’avvio di procedure concorsuali deve essere emessa operando la variazione dell’imponibile e della relativa imposta. La somma non percepita deve pertanto essere ripartita proporzionalmente fra il primo e la seconda ...
FISCO 12 marzo 2022
Fatture tardive con sanzione fissa se non c’è danno per l’Erario
Nonostante siano trascorsi ormai più di tre anni dall’introduzione dell’obbligo, pressoché generalizzato, di emissione della fattura elettronica fra privati, le procedure informatiche che gestiscono il procedimento di fatturazione paiono in taluni ...
FISCO 7 marzo 2022
Nota di variazione per sola IVA non ammessa per il credito non riscosso
Il DL 73/2021, modificando l’art. 26 del DPR 633/72, ha innovato la disciplina delle variazioni in diminuzione per mancato pagamento del corrispettivo, nel caso di assoggettamento del debitore a una procedura concorsuale avviata dal 26 maggio 2021...
FISCO 3 marzo 2022
Per i beni anti-COVID, nota di variazione entro l’anno
Nell’ambito delle novità in materia di IVA del c.d. decreto “fiscale” (DL 146/2021, conv. L. 215/2021), è stato introdotto il regime di non imponibilità, ai sensi dell’art. 72 del DPR 633/72, per le cessioni, necessarie al contrasto della diffusione ...
FISCO 28 febbraio 2022
Prestazioni su beni in garanzia non sempre escluse da IVA
Se nell’ambito di una fornitura di beni con previsione di un periodo di garanzia, il cedente, a seguito della restituzione della merce difettosa, si accorda con il cessionario, mediante un ulteriore contratto, affinché alcuni servizi connessi alla ...