ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 9 settembre 2024

Anche la vendita mediante vetrina on line può essere soggetta a IVA

Le regole di applicazione dell’IVA per le operazioni dipendenti da un contratto di commissione sono valide anche nell’ipotesi in cui un soggetto passivo metta in “vetrina”, su un sito internet, beni che ha provveduto a reperire in un negozio fisico. ...

FISCO 7 settembre 2024

Accesso al regime transfrontaliero IVA di franchigia in base al volume d’affari*

Nelle prossime settimane seguirà il suo iter parlamentare lo schema di decreto legislativo cui è demandato, fra l’altro, il recepimento della direttiva 2020/285/Ue, che modifica la direttiva 2006/112/Ce con riguardo al regime speciale per le piccole ...

FISCO 6 settembre 2024

Eventi in streaming con IVA in Italia se vi risiede l’utente finale

Lo schema di decreto legislativo che apporta modifiche alla disciplina IVA, approvato in via preliminare dal CdM il 7 agosto scorso e trasmesso alle Camere per i pareri delle Commissioni competenti, prevede l’aggiornamento delle regole di ...

FISCO 31 agosto 2024

Per i forfetari sarà possibile la fattura semplificata anche sopra i 400 euro

È stato assegnato alle Commissioni parlamentari competenti lo schema di DLgs. che apporterà alcune modifiche alla disciplina IVA, essenzialmente introducendo un regime di franchigia per le piccole imprese stabilite in altri Stati membri dell’Ue ...

FISCO 30 agosto 2024

Detrazione IVA nelle acquisizioni con MLBO

Gli acquisti di beni e servizi da parte di una società “veicolo” (SPV), costituita nel contesto di un’operazione di merger leveraged buy out (MLBO) che mira all’acquisizione (con indebitamento) di una società target, possono beneficiare del diritto ...

FISCO 12 agosto 2024

Triangolare all’export solo se c’è la volontà dei contraenti

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10559 del 18 aprile 2024, si è espressa in merito alle condizioni che legittimano il regime di non imponibilità IVA per le cessioni all’esportazione “triangolari”. Si tratta di quelle operazioni in cui un ...

FISCO 10 agosto 2024

Rimborsi IVA riconosciuti anche nei rapporti con l’Irlanda del Nord

A seguito degli accordi di reciprocità intercorsi tra l’Italia e il Regno Unito di Gran Bretagna e di Irlanda del Nord, con lo scambio di apposite Note verbali, è stato sancito il mutuo riconoscimento ai fini dell’erogazione dei rimborsi IVA: - per ...

FISCO 5 agosto 2024

Opzione per il Gruppo IVA in scadenza a settembre

I gruppi di imprese che intendono avvalersi del regime del Gruppo IVA a partire dal 2025 devono esercitare la relativa opzione entro il 30 settembre 2024. L’istituto è disciplinato dal Titolo V-bis del DPR 633/72 e consente a una pluralità di ...

FISCO 19 luglio 2024

Oggetti d’arte con novità IVA in arrivo

Con il recente paper n. 5/2024, denominato “Proposte per una fiscalità dell’arte più competitiva”, Assonime ha formulato le proprie considerazioni, tra gli altri aspetti fiscali, in merito alle modifiche previste e prospettate in tema di aliquote IVA...

FISCO 16 luglio 2024

L’errore nella PEC non giustifica il rimborso anomalo IVA

Qualora il creditore di un soggetto sottoposto a una procedura concorsuale non abbia emesso la nota di variazione IVA entro i termini previsti dalla normativa, l’imposta non può essere recuperata laddove risulti che il termine sia decorso per “...

< 1 ... 4 5 6 ... 59 >

TORNA SU