ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 5 giugno 2024

Inclusione retroattiva nel Gruppo IVA con la remissione in bonis

Con la risposta a interpello n. 128/2024, l’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di ricorrere alla remissione in bonis per rimediare all’invio tardivo dell’istanza di inclusione di un nuovo partecipante nel Gruppo IVA. Tale possibilità...

FISCO 7 maggio 2024

Per l’anno 2023 c’è ancora la possibilità della dichiarazione IVA integrativa

Lo scorso 30 aprile è decorsa la scadenza per presentare la dichiarazione IVA riferita al periodo d’imposta 2023. Resta comunque possibile trasmetterne una dichiarazione integrativa non oltre i termini per la decadenza del potere di accertamento ...

FISCO 3 maggio 2024

Ufficiale il riconoscimento dei rimborsi IVA con il Regno Unito

Con la risoluzione n. 22 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha dato atto, in via ufficiale, dell’avvenuto accordo tra Italia e Regno Unito al fine del mutuo riconoscimento dei rimborsi dell’IVA assolta nei due Paesi. L’accordo è entrato in ...

FISCO 30 aprile 2024

Ultima chance per detrarre l’IVA delle fatture passive ricevute nel 2023

I soggetti passivi che non hanno registrato, durante il 2023, delle fatture passive ricevute in tale anno possono ancora detrarre l’IVA nella dichiarazione riferita a detto periodo d’imposta. In questo caso, le liquidazioni periodiche resterebbero ...

FISCO 29 aprile 2024

Esenti da IVA le operazioni su criptovalute

Il mondo delle cripto-attività è non solo eterogeneo, ma in continua evoluzione. Si pensi, ad esempio, ai token. Il Comitato IVA nel Working paper 24 febbraio 2022 n. 1037 ne ha previsto una catalogazione individuando tre categorie: payment token, ...

FISCO 13 aprile 2024

Riconosciuti i rimborsi IVA tra Italia e Regno Unito

Si chiude positivamente una delle principali questioni aperte in seguito alla c.d. “Brexit” che, negli ultimi anni, ha comportato significative difficoltà agli operatori economici di Italia e Regno Unito. È, infatti, stato reso pubblico l’accordo ...

FISCO 9 aprile 2024

Rimborso diretto dell’eccedenza IVA negato se è presente una S.O.

La presenza di una stabile organizzazione nel territorio dello Stato inibisce la richiesta di rimborso dell’eccedenza IVA da parte della casa madre. Inoltre, se quest’ultima è un soggetto di diritto inglese appartenente a un Gruppo IVA nel Regno ...

FISCO 26 febbraio 2024

Esteso il legittimo affidamento per i tributi unionali

La nuova versione dello Statuto dei diritti del contribuente prevede un’estensione del principio del legittimo affidamento. La modifica, attuata mediante l’art. 1 comma 1 lett. l) del DLgs. 219/2023, ha interessato il comma 2 dell’art. 10 della L. ...

IL CASO DEL GIORNO 6 febbraio 2024

Fuoriuscita dall’IVA per cassa con detrazione ordinaria

I soggetti che liquidano l’IVA secondo la contabilità di cassa devono monitorare il volume d’affari realizzato nell’anno in quanto il superamento della soglia di 2 milioni di euro comporta la fuoriuscita automatica dal regime a partire dal mese o ...

IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2024

Operazioni triangolari intra Ue con codice N3.2

Secondo uno schema tipico delle cosiddette “triangolari comunitarie”, un operatore italiano può acquistare beni da un fornitore Ue, conferendo a quest’ultimo l’incarico di trasportare le merci al proprio cliente in un altro Stato membro. In ...

< 1 ... 5 6 7 ... 58 >

TORNA SU