FISCO 13 luglio 2024
Sempre fuori campo le operazioni tra partecipanti al Gruppo IVA
Le prestazioni di servizi effettuate tra due soggetti appartenenti al medesimo Gruppo IVA non sono rilevanti ai fini dell’imposta, neppure quando il destinatario del servizio sia un soggetto che non può esercitare la detrazione dell’IVA assolta a ...
FISCO 12 luglio 2024
Rimborso IVA a non residenti precluso se la richiesta di partita IVA è tardiva
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 147 di ieri, ha riesaminato i limiti che non consentono di accedere al rimborso dell’IVA assolta in Italia, da parte di un soggetto non stabilito, qualora egli:
- non sia in possesso di una ...
IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2024
La legge antisprechi salva la detrazione IVA
Le cessioni gratuite di beni effettuate a enti pubblici, associazioni riconosciute o fondazioni che hanno esclusivamente finalità di assistenza, beneficenza, educazione, istruzione, studio o ricerca scientifica, nonché quelle verso le ONLUS, pur ...
FISCO 22 giugno 2024
Riforma IVA Ue bloccata sulle nuove regole per le piattaforme
Gli Stati membri Ue non hanno ancora raggiunto un accordo sul pacchetto dell’IVA nell’era digitale (c.d. “ViDA”). Nella riunione Ecofin di ieri, 21 giugno, l’Estonia ha mantenuto la riserva sulla proposta legislativa, anche nel testo di compromesso ...
FISCO 19 giugno 2024
Con la riforma «ViDA» e-fattura estesa agli scambi intra-Ue
Con la riunione Ecofin in programma per il 21 giugno, verrà nuovamente esaminato il pacchetto di misure denominato “ViDA” (VAT in the digital age), con il quale gli Stati membri intendono adeguare l’attuale sistema IVA agli sviluppi dell’economia ...
FISCO 14 giugno 2024
Dal 1° luglio ammesso lo sdoganamento centralizzato all’importazione
A partire dal 1° luglio 2024 (salvo eventuali rinvii), gli operatori economici autorizzati per le semplificazioni doganali (AEOC) potranno avvalersi dello sdoganamento centralizzato all’importazione, di cui all’art. 179 del Reg. n. 952/2013, seppure ...
FISCO 5 giugno 2024
Inclusione retroattiva nel Gruppo IVA con la remissione in bonis
Con la risposta a interpello n. 128/2024, l’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di ricorrere alla remissione in bonis per rimediare all’invio tardivo dell’istanza di inclusione di un nuovo partecipante nel Gruppo IVA. Tale possibilità...
FISCO 7 maggio 2024
Per l’anno 2023 c’è ancora la possibilità della dichiarazione IVA integrativa
Lo scorso 30 aprile è decorsa la scadenza per presentare la dichiarazione IVA riferita al periodo d’imposta 2023. Resta comunque possibile trasmetterne una dichiarazione integrativa non oltre i termini per la decadenza del potere di accertamento ...
FISCO 3 maggio 2024
Ufficiale il riconoscimento dei rimborsi IVA con il Regno Unito
Con la risoluzione n. 22 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha dato atto, in via ufficiale, dell’avvenuto accordo tra Italia e Regno Unito al fine del mutuo riconoscimento dei rimborsi dell’IVA assolta nei due Paesi. L’accordo è entrato in ...
FISCO 30 aprile 2024
Ultima chance per detrarre l’IVA delle fatture passive ricevute nel 2023
I soggetti passivi che non hanno registrato, durante il 2023, delle fatture passive ricevute in tale anno possono ancora detrarre l’IVA nella dichiarazione riferita a detto periodo d’imposta. In questo caso, le liquidazioni periodiche resterebbero ...