ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

FISCO 12 agosto 2024

Triangolare all’export solo se c’è la volontà dei contraenti

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 10559 del 18 aprile 2024, si è espressa in merito alle condizioni che legittimano il regime di non imponibilità IVA per le cessioni all’esportazione “triangolari”. Si tratta di quelle operazioni in cui un ...

FISCO 10 agosto 2024

Rimborsi IVA riconosciuti anche nei rapporti con l’Irlanda del Nord

A seguito degli accordi di reciprocità intercorsi tra l’Italia e il Regno Unito di Gran Bretagna e di Irlanda del Nord, con lo scambio di apposite Note verbali, è stato sancito il mutuo riconoscimento ai fini dell’erogazione dei rimborsi IVA: - per ...

FISCO 5 agosto 2024

Opzione per il Gruppo IVA in scadenza a settembre

I gruppi di imprese che intendono avvalersi del regime del Gruppo IVA a partire dal 2025 devono esercitare la relativa opzione entro il 30 settembre 2024. L’istituto è disciplinato dal Titolo V-bis del DPR 633/72 e consente a una pluralità di ...

FISCO 19 luglio 2024

Oggetti d’arte con novità IVA in arrivo

Con il recente paper n. 5/2024, denominato “Proposte per una fiscalità dell’arte più competitiva”, Assonime ha formulato le proprie considerazioni, tra gli altri aspetti fiscali, in merito alle modifiche previste e prospettate in tema di aliquote IVA...

FISCO 16 luglio 2024

L’errore nella PEC non giustifica il rimborso anomalo IVA

Qualora il creditore di un soggetto sottoposto a una procedura concorsuale non abbia emesso la nota di variazione IVA entro i termini previsti dalla normativa, l’imposta non può essere recuperata laddove risulti che il termine sia decorso per “...

FISCO 13 luglio 2024

Sempre fuori campo le operazioni tra partecipanti al Gruppo IVA

Le prestazioni di servizi effettuate tra due soggetti appartenenti al medesimo Gruppo IVA non sono rilevanti ai fini dell’imposta, neppure quando il destinatario del servizio sia un soggetto che non può esercitare la detrazione dell’IVA assolta a ...

FISCO 12 luglio 2024

Rimborso IVA a non residenti precluso se la richiesta di partita IVA è tardiva

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 147 di ieri, ha riesaminato i limiti che non consentono di accedere al rimborso dell’IVA assolta in Italia, da parte di un soggetto non stabilito, qualora egli:
- non sia in possesso di una ...

IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2024

La legge antisprechi salva la detrazione IVA

Le cessioni gratuite di beni effettuate a enti pubblici, associazioni riconosciute o fondazioni che hanno esclusivamente finalità di assistenza, beneficenza, educazione, istruzione, studio o ricerca scientifica, nonché quelle verso le ONLUS, pur ...

FISCO 22 giugno 2024

Riforma IVA Ue bloccata sulle nuove regole per le piattaforme

Gli Stati membri Ue non hanno ancora raggiunto un accordo sul pacchetto dell’IVA nell’era digitale (c.d. “ViDA”). Nella riunione Ecofin di ieri, 21 giugno, l’Estonia ha mantenuto la riserva sulla proposta legislativa, anche nel testo di compromesso ...

FISCO 19 giugno 2024

Con la riforma «ViDA» e-fattura estesa agli scambi intra-Ue

Con la riunione Ecofin in programma per il 21 giugno, verrà nuovamente esaminato il pacchetto di misure denominato “ViDA” (VAT in the digital age), con il quale gli Stati membri intendono adeguare l’attuale sistema IVA agli sviluppi dell’economia ...

< 1 ... 6 7 8 ... 60 >

TORNA SU