ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Simonetta LA GRUTTA

Dottore Commercialista

AMBITI DI RICERCA /
IVA

IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2024

Operazioni triangolari intra Ue con codice N3.2

Secondo uno schema tipico delle cosiddette “triangolari comunitarie”, un operatore italiano può acquistare beni da un fornitore Ue, conferendo a quest’ultimo l’incarico di trasportare le merci al proprio cliente in un altro Stato membro. In ...

FISCO 12 dicembre 2023

Integratori alimentari sempre con aliquota IVA del 10%

Con le modifiche apportate in Senato al Ddl. di conversione del DL 145/2023, ora all’esame della Camera, viene introdotta una norma che definisce l’aliquota IVA applicabile agli integratori alimentari. Il legislatore intende apportare un ...

IL CASO DEL GIORNO 11 dicembre 2023

Per l’OSS Ue identificazione IVA dove ha sede l’attività economica

Con l’introduzione del regime One Stop Shop è stato semplificato l’assolvimento dell’IVA su una serie di operazioni transfrontaliere, tra cui le vendite a distanza intracomunitarie di beni. Rientrano in tale definizione, ai sensi dell’art. 38-bis ...

FISCO 21 novembre 2023

Approccio look through necessario per il trattamento IVA delle cripto-attività

La corposa circolare n. 30, pubblicata dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 27 ottobre, ha fornito numerosi chiarimenti in ordine al trattamento fiscale delle cripto-attività, dedicando spazio anche ai profili relativi all’imposizione indiretta. A...

FISCO 21 novembre 2023

Definite le modalità di trasmissione dei dati dei servizi di pagamento

Lo scorso 3 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DLgs. 18 ottobre 2023 n. 153 (si veda “Dal 1° gennaio 2024 nuovi obblighi a carico dei prestatori di servizi di pagamento” del 4 novembre 2023), con il quale sono stati introdotti ...

IL CASO DEL GIORNO 3 ottobre 2023

Nota di credito «interna» per i buoni sconto nei rapporti indiretti

Molte delle operazioni promozionali messe in atto nel commercio al dettaglio prevedono l’emissione di buoni sconto a favore di privati consumatori. Un caso tipico è quello in cui il consumatore, a fronte dell’acquisto di prodotti fino a un importo ...

FISCO 30 settembre 2023

Per i non residenti diritto al rimborso IVA «generalizzato»

Con due recenti pronunce, la Corte di Cassazione si è espressa in merito al diritto al rimborso dell’IVA assolta in Italia da parte delle società non residenti nel territorio dello Stato. Nel caso esaminato nell’ordinanza n. 20738, depositata il ...

FISCO 29 settembre 2023

Domani è l’ultimo giorno per l’istanza di rimborso IVA anche per i soggetti extra Ue

Entro domani, sabato 30 settembre, i soggetti passivi stabiliti in Italia possono presentare l’istanza di rimborso per l’IVA assolta nel 2022 in altri Stati membri dell’Ue. Lo stesso termine si applica ai soggetti passivi stabiliti in altri Stati ...

FISCO 28 settembre 2023

Possibile costituire un Gruppo IVA per il 2024 sino al 2 ottobre

L’Agenzia delle Entrate, nel proprio scadenzario riferito al mese di ottobre 2023, ha indicato il 2 ottobre quale termine per presentare la dichiarazione di costituzione del Gruppo IVA (mediante l’apposito modello AGI/1), al fine di esercitare l’...

FISCO 21 settembre 2023

Opzione 2024 per il Gruppo IVA in scadenza

Come ogni anno, i gruppi di imprese possono valutare di esercitare l’opzione per il regime del Gruppo IVA, che consente di operare come un soggetto passivo IVA unico, considerando irrilevanti le operazioni infragruppo, con benefici finanziari e di ...

< 1 ... 8 9 10 ... 60 >

TORNA SU