ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Primo rimborso post Brexit per l’IVA dei soggetti britannici

Non è stato ancora del tutto chiarito se il rimborso riguardi anche le annate 2021 e 2022

/ Emanuele GRECO e Simonetta LA GRUTTA

Mercoledì, 18 settembre 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 7 febbraio scorso è entrato in vigore l’accordo tra Italia e Regno Unito con il quale è stato sancito il mutuo riconoscimento dei rimborsi dell’IVA assolta nei due Paesi.

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 22 del 2 maggio 2024, ha preso atto in via ufficiale dell’accordo stipulato.
In tale sede è stato espressamente confermato che sussistono tutti i presupposti giuridici per il riconoscimento della condizione di reciprocità ai fini dell’erogazione dei rimborsi IVA, relativamente agli acquisti effettuati:
- dai soggetti stabiliti in Italia nel territorio britannico;
- dai soggetti stabiliti nel Regno Unito nel territorio italiano.

In particolare, per i soggetti del Regno Unito, privi di stabile organizzazione in Italia, che abbiano effettuato acquisti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU