ACCEDI
Martedì, 29 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 29 luglio 2025

Opzione per l’IVA nella logistica a partire da domani

Da domani, 30 luglio 2025, committenti e prestatori che operano nel settore del trasporto merci e della logistica avranno la possibilità di optare per l’assolvimento dell’IVA da parte del committente del servizio. Con il provvedimento n. 309107 del ...

FISCO 28 luglio 2025

Assolvimento dell’IVA per il committente da coniugare con il regime autotrasportatori

L’art. 9 del DL 84/2025 (c.d. decreto fiscale), il cui Ddl. di conversione, già approvato dalla Camera, è atteso domani in Aula al Senato, modifica l’ambito applicativo delle nuove disposizioni in tema di reverse charge e di assolvimento dell’IVA da ...

FISCO 26 luglio 2025

Archiviata la denuncia in sede Ue per la detrazione IVA nelle acquisizioni con MLBO

Ai fini della detraibilità dell’IVA sugli acquisti effettuati dalle società “veicolo” (SPV) e finalizzati a un’operazione di merger leveraged buy out (MLBO), è sufficiente avvalersi delle pronunce della Cassazione sul tema, nonostante la differente ...

FISCO 25 luglio 2025

Negoziazione dei contratti determinante per l’intervento della S.O.

La stabile organizzazione (S.O.) di una società non residente in Italia assume un ruolo rilevante nell’effettuazione degli acquisti in Italia soltanto se essa svolge attività funzionali alla negoziazione dei contratti. Il tema è stato esaminato ...

FISCO 24 luglio 2025

Non imponibilità IVA anche per i trasporti all’estero con intermediari

Nell’ambito dello schema DLgs. in materia di Terzo settore, crisi di impresa, sport e IVA, approvato in via preliminare dal Governo il 22 luglio, il legislatore interviene sulla disciplina IVA dei trasporti internazionali di beni, ripristinando il ...

IL CASO DEL GIORNO 24 luglio 2025

Aliquota IVA variabile per gli impianti di condizionamento

L’installazione o la manutenzione di un impianto di condizionamento richiede un’attenta valutazione delle modalità con cui l’intervento viene eseguito, al fine della corretta applicazione dell’IVA. In primo luogo, c’è da comprendere se l’...

FISCO 15 luglio 2025

Approvato in via preliminare il Testo unico IVA

Nel pomeriggio di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo che introduce il Testo unico in materia di IVA, in ossequio alla legge delega di riforma fiscale (L. 111/2023). Come si legge nel ...

FISCO 14 luglio 2025

Pronta la revisione delle disposizioni IVA

Sta per prendere il via l’iter legislativo che porterà all’adozione nel 2026 del Testo unico in materia di IVA, ove confluiranno in modo organico e riorganizzato tutte le disposizioni relative al tributo. In un prossimo Consiglio dei Ministri, che ...

FISCO 11 luglio 2025

Detrazione IVA negata per le attività preparatorie relative a operazioni esenti

Con l’ordinanza n. 15638 del 12 giugno 2025, la Cassazione si è espressa in merito alle condizioni che legittimano l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA nel caso di un’attività imprenditoriale prospettata e non esercitata, avente a oggetto...

IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2025

IVA piena per i lavori finalizzati al cambio di destinazione dell’immobile

La trasformazione di un immobile dall’uso abitativo a quello professionale, commissionando specifici lavori edilizi, impone alcune riflessioni in merito all’aliquota IVA applicabile alle prestazioni eseguite sul bene. Se l’intervento si qualifica ...

1 2 3 ... 167 >

TORNA SU