ACCEDI
Venerdì, 31 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 31 ottobre 2025

Rimborso IVA precluso ai non residenti dotati di S.O. in Italia

Per i soggetti non residenti, muniti di una stabile organizzazione in Italia, una questione non del tutto pacifica attiene alla possibilità di recuperare mediante rimborso l’eccedenza detraibile dell’IVA italiana. La questione è stata trattata, solo...

IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2025

Acquisti da Livigno con verifica della rilevanza IVA

Le operazioni che intercorrono con soggetti ubicati nel territorio di Livigno richiedono un’attenta valutazione ai fini IVA e doganali. Pur essendo politicamente territorio dello Stato italiano, il comune di Livigno è difatti:
- estraneo al ...

FISCO 20 ottobre 2025

IVA per le attività spettacolistiche estesa ai servizi accessori

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 96/2025, ha affermato che il servizio di parcheggio nonché il noleggio di ombrelloni sono da considerarsi prestazioni accessorie all’ingresso a un parco divertimenti, con la conseguente ...

FISCO 17 ottobre 2025

Opzione nei contratti di logistica con fattura elettronica ad hoc

L’Agenzia delle Entrate, con due recenti FAQ pubblicate sul proprio sito internet, ha fornito indicazioni in merito alle modalità di fatturazione e registrazione delle prestazioni svolte nel settore della logistica, laddove si sia optato per lo ...

FISCO 15 ottobre 2025

Scatta il pro rata per i finanziamenti della società immobiliare inattiva

Con la sentenza n. 19576 del 15 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha affermato che deve essere applicato il pro rata, ai fini della determinazione dell’IVA detraibile, in capo a una società di costruzione e rivendita immobiliare, per i costanti ...

FISCO 10 ottobre 2025

IVA dovuta dall’intermediario nei contratti di mandato

La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza di ieri, relativa alla causa C-101/24, si è espressa in merito alla corretta individuazione del soggetto passivo IVA nel caso di vendite effettuate on line, mediante una piattaforma digitale (c.d. “app store...

IL CASO DEL GIORNO 6 ottobre 2025

Aliquota IVA del 10% ampia per il fotovoltaico

Il trattamento IVA della cessione degli impianti fotovoltaici dipende, essenzialmente, dalla qualificazione dell’impianto come bene mobile o immobile. Lo ha precisato la circ. Agenzia delle Entrate n. 36/2013, sottolineando che, a seconda che la ...

IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2025

Cambio di categoria catastale con possibile rettifica della detrazione IVA

Una società commerciale che acquista un fabbricato accatastato a uso ufficio (A/10) e che, a seguito di alcune opere di ristrutturazione edilizia, lo trasforma in un fabbricato abitativo può essere tenuta a rettificare la detrazione IVA ai sensi dell...

FISCO 30 settembre 2025

Al restyling la rettifica della detrazione per cambio di regime IVA

Lo schema di decreto legislativo “Terzo settore, crisi d’impresa, sport e IVA”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 22 luglio scorso e adesso all’esame delle commissioni parlamentari, prevede alcune modifiche, di dettaglio, in tema di detrazione ...

IL CASO DEL GIORNO 25 settembre 2025

La qualifica di impresa costruttrice può trasferirsi con il titolo edilizio

Le cessioni di fabbricati, da parte delle imprese costruttrici degli stessi e delle imprese che hanno eseguito interventi di recupero edilizio, sono soggette a un regime IVA differente rispetto a quello ordinariamente stabilito dall’art. 10 del DPR ...

1 2 3 ... 170 >

TORNA SU