FISCO 11 settembre 2025
Se non reca danni all’Erario termine per emettere note di variazione da posticipare
Le note di variazione in diminuzione di cui all’art. 26 commi 2 e 3-bis del DPR 633/72 dovrebbero poter essere emesse a partire dal momento in cui si verificano le circostanze che attribuiscono al cedente o al prestatore il diritto al recupero dell’...
FISCO 11 settembre 2025
La prova della messa a bordo avviene con il manifesto di carico
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con la circolare n. 24 diffusa ieri, ha fornito importanti indicazioni in merito alle formalità necessarie per fornire la prova dell’avvenuta esportazione delle provviste e dotazioni di bordo. Alcune ...
FISCO 10 settembre 2025
Variazione IVA anche con infruttuosità del concordato preventivo
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 234, pubblicata ieri, ha fornito alcuni chiarimenti in tema di emissione della nota di variazione IVA ex art. 26 commi 3-bis e 10-bis del DPR 633/72, in pendenza di concordato preventivo. ...
FISCO 9 settembre 2025
Cessione dell’immobile strumentale fuori dal pro rata IVA
Con la risposta a interpello n. 231 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha confermato che la cessione di un bene ammortizzabile è esclusa dal calcolo del pro rata di detrazione IVA. Il caso, non certo infrequente, concerneva la cessione di un ...
IL CASO DEL GIORNO 3 settembre 2025
Con il vincolo pertinenziale viene meno l’indetraibilità IVA oggettiva
Nell’ambito dell’acquisto di un complesso immobiliare strumentale, da parte di un soggetto passivo IVA, in talune circostanze potrebbe essere compresa anche l’acquisizione di un’unità di natura abitativa. È il caso, generalmente, di un fabbricato ...
FISCO 2 settembre 2025
Non imponibilità IVA possibile per le navi in caso di attività commerciale dell’ente
Con la risposta a interpello n. 227 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le condizioni che legittimano il regime di non imponibilità IVA per la navigazione in “alto mare”, quando è ceduta una nave nei confronti di un ente pubblico che svolge...
FISCO 1 settembre 2025
Il distacco del personale segue la rilevanza oggettiva ai fini IVA
Per i contratti di distacco o prestito di personale, stipulati o rinnovati dal 1° gennaio 2025, per i quali è versato solo il rimborso del relativo costo, non è più possibile avvalersi del regime di esclusione da IVA. Con l’art. 16-ter del DL 131/...
FISCO 29 agosto 2025
Nei contratti di logistica è operativo l’assolvimento IVA da parte del committente
Il provv. dell’Agenzia delle Entrate n. 309107/2025 ha reso attuativa la disciplina facoltativa di assolvimento dell’IVA per le prestazioni di servizi, effettuate mediante contratti di appalto o simili, nei confronti delle imprese di logistica o di ...
FISCO 29 agosto 2025
Detrazione IVA nei contratti di logistica a rischio contestazioni
Con la legge di bilancio 2025 (art. 1 comma 59 ss. della L. 207/2024), per alcune prestazioni del settore della logistica è stato introdotto un particolare regime di assolvimento dell’IVA, derogatorio rispetto alle regole ordinarie tali per cui l’...
FISCO 25 agosto 2025
Oggetti d’arte e da collezione con la nuova aliquota del 5%
Con la conversione in legge del DL 95/2025 (c.d. DL Omnibus), a opera della L. 118/2025 (pubblicata sulla G.U. n. 184 del 9 agosto 2025), trova conferma l’aliquota IVA del 5% per la generalità delle cessioni e importazioni di oggetti d’arte, di ...