ACCEDI
Domenica, 27 aprile 2025

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 24 aprile 2025

Al via il recupero dell’IVA assolta su beni di terzi

Con la risoluzione n. 20/2025 è stato legittimato il diritto al rimborso dell’IVA assolta per interventi su beni di terzi, anche quando detti beni non sono “ammortizzabili” in senso civilistico-reddituale. A dispetto del tenore letterale dell’art...

FISCO 23 aprile 2025

Compensi agli eredi da corrispondere al lordo dell’IVA

Nel caso di cessazione dell’attività, a causa della morte del professionista, è onere degli eredi provvedere all’emissione della fattura per i compensi percepiti successivamente al decesso. Laddove il de cuius abbia già chiuso la partita IVA, il ...

FISCO 18 aprile 2025

Credito IVA del primo trimestre a rimborso entro il 30 aprile

Entro il prossimo 30 aprile, sono chiamati a presentare il modello TR i soggetti passivi IVA che intendono chiedere a rimborso o utilizzare in compensazione “orizzontale” in F24 l’eccedenza detraibile maturata nel primo trimestre 2025. A livello ...

FISCO 10 aprile 2025

Rimborsi IVA ammissibili anche per i beni in leasing

Con la recente risoluzione n. 20/2025, l’Agenzia delle Entrate si è uniformata ai principi espressi dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, in merito alla rimborsabilità dell’IVA assolta per le opere realizzate su beni di terzi. Il ...

FISCO 9 aprile 2025

Disciplina del pro rata sui beni ammortizzabili da rivedere

La risoluzione n. 20/2025 dell’Agenzia delle Entrate, riprendendo la decisione delle Sezioni Unite della Cassazione (sentenza n. 13162/2024), ha affermato che “il concetto di bene ammortizzabile non può essere correttamente inteso nel contesto ...

FISCO 7 aprile 2025

Il 30 aprile scade il termine per le note di variazione riferite al 2024

Si avvicina il termine ultimo per presentare la dichiarazione IVA riferita all’anno 2024, da parte dei soggetti che ne sono obbligati. A norma dell’art. 8 del DPR 322/98, il modello IVA 2025 deve, infatti, essere presentato entro il 30 aprile 2025...

IL CASO DEL GIORNO 5 aprile 2025

Cessioni a Campione d’Italia con obblighi doganali specifici

Le cessioni di beni, in partenza dall’Italia e destinate al territorio di Campione d’Italia, sono soggette a un particolare trattamento dal punto di vista IVA e doganale. Sotto un primo profilo, il Comune di Campione d’Italia è escluso dal ...

FISCO 2 aprile 2025

Da oggi dazi Usa «reciproci» sulle merci di origine Ue

È previsto nella giornata di oggi l’annuncio del Presidente Trump in merito ai “dazi doganali reciproci” che andranno a colpire le merci di origine europea. I dettagli saranno resi noti solo nel pomeriggio (ore 22 ora italiana). C’è molta attesa per ...

FISCO 31 marzo 2025

Entrata e uscita dal forfetario da segnalare in dichiarazione IVA

Nell’ottica della presentazione del modello IVA 2025, riferito all’annualità 2024, deve essere attentamente valutata la posizione dei soggetti che transitano dal regime c.d. “forfetario” (art. 1 comma 54 della L. 190/2014) al regime IVA ordinario, e ...

FISCO 28 marzo 2025

Rimborsi IVA allargati a tutti i beni d’investimento

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 20/2025, ha fatto chiarezza in merito alla nozione di “beni ammortizzabili” ai fini dell’accesso ai rimborsi IVA. L’art. 30 comma 2 lett. c) del DPR 633/72, difatti, consente la domanda di rimborso ...

1 2 3 ... 164 >

TORNA SU