FISCO 24 luglio 2025
Non imponibilità IVA anche per i trasporti all’estero con intermediari
Nell’ambito dello schema DLgs. in materia di Terzo settore, crisi di impresa, sport e IVA, approvato in via preliminare dal Governo il 22 luglio, il legislatore interviene sulla disciplina IVA dei trasporti internazionali di beni, ripristinando il ...
IL CASO DEL GIORNO 24 luglio 2025
Aliquota IVA variabile per gli impianti di condizionamento
L’installazione o la manutenzione di un impianto di condizionamento richiede un’attenta valutazione delle modalità con cui l’intervento viene eseguito, al fine della corretta applicazione dell’IVA. In primo luogo, c’è da comprendere se l’...
FISCO 15 luglio 2025
Approvato in via preliminare il Testo unico IVA
Nel pomeriggio di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, il decreto legislativo che introduce il Testo unico in materia di IVA, in ossequio alla legge delega di riforma fiscale (L. 111/2023). Come si legge nel ...
FISCO 14 luglio 2025
Pronta la revisione delle disposizioni IVA
Sta per prendere il via l’iter legislativo che porterà all’adozione nel 2026 del Testo unico in materia di IVA, ove confluiranno in modo organico e riorganizzato tutte le disposizioni relative al tributo. In un prossimo Consiglio dei Ministri, che ...
FISCO 11 luglio 2025
Detrazione IVA negata per le attività preparatorie relative a operazioni esenti
Con l’ordinanza n. 15638 del 12 giugno 2025, la Cassazione si è espressa in merito alle condizioni che legittimano l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA nel caso di un’attività imprenditoriale prospettata e non esercitata, avente a oggetto...
IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2025
IVA piena per i lavori finalizzati al cambio di destinazione dell’immobile
La trasformazione di un immobile dall’uso abitativo a quello professionale, commissionando specifici lavori edilizi, impone alcune riflessioni in merito all’aliquota IVA applicabile alle prestazioni eseguite sul bene. Se l’intervento si qualifica ...
FISCO 7 luglio 2025
Difficile il passaggio dal margine all’IVA del 5% per i beni da collezione
L’art. 9 del DL 95/2025 ha introdotto l’aliquota IVA del 5% per la generalità delle cessioni di oggetti d’arte, di antiquariato e da collezione (rispettivamente individuati, dal punto di vista merceologico, nelle Tabella allegate al DL 41/95). L’...
FISCO 3 luglio 2025
Le modalità di commercializzazione rilevano per le aliquote IVA
Con la risoluzione n. 59/2024, l’Agenzia delle Entrate, superando le proprie indicazioni fornite in precedenza, ha chiarito che le cessioni di lettiere per animali sono soggette ad aliquota IVA ordinaria. Non assumono rilievo i diversi materiali di ...
FISCO 2 luglio 2025
La nozione di beni ammortizzabili cambia anche ai fini del pro rata
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16664 del 22 giugno 2025, pur senza formulare alcun principio di diritto, ha affermato che, ai fini dell’esclusione del meccanismo del pro rata di detrazione IVA per i beni ammortizzabili, devono essere ...
FISCO 1 luglio 2025
Decorrenza immediata per l’IVA al 5% sugli oggetti d’arte
L’art. 9 del DL 30 giugno 2025 n. 95 (c.d. DL Omnibus), pubblicato sulla G.U. n. 149 di ieri, introduce l’aliquota IVA del 5% per la generalità delle cessioni di oggetti d’arte, di antiquariato o da collezione. L’aliquota ridotta (che sinora era ...