FISCO 3 luglio 2025
Le modalità di commercializzazione rilevano per le aliquote IVA
Con la risoluzione n. 59/2024, l’Agenzia delle Entrate, superando le proprie indicazioni fornite in precedenza, ha chiarito che le cessioni di lettiere per animali sono soggette ad aliquota IVA ordinaria. Non assumono rilievo i diversi materiali di ...
FISCO 2 luglio 2025
La nozione di beni ammortizzabili cambia anche ai fini del pro rata
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16664 del 22 giugno 2025, pur senza formulare alcun principio di diritto, ha affermato che, ai fini dell’esclusione del meccanismo del pro rata di detrazione IVA per i beni ammortizzabili, devono essere ...
FISCO 1 luglio 2025
Decorrenza immediata per l’IVA al 5% sugli oggetti d’arte
L’art. 9 del DL 30 giugno 2025 n. 95 (c.d. DL Omnibus), pubblicato sulla G.U. n. 149 di ieri, introduce l’aliquota IVA del 5% per la generalità delle cessioni di oggetti d’arte, di antiquariato o da collezione. L’aliquota ridotta (che sinora era ...
IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2025
Esenzione IVA per i servizi del medico competente
In base al DLgs. 81/2008 (Testo unico per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), il medico competente è il soggetto che, essendo in possesso di specifici titoli e requisiti formativi e professionali, collabora con il datore ...
FISCO 24 giugno 2025
Canone periodico da contratto EPC con IVA a geometrie variabili
Il contratto di prestazione energetica o di rendimento energetico (c.d. “EPC”) è un “accordo contrattuale tra il beneficiario o chi per esso esercita il potere negoziale e il fornitore di una misura di miglioramento dell’efficienza energetica, ...
FISCO 23 giugno 2025
Per i forfetari, IVA da reverse charge su base trimestrale
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno scorso del DLgs. n. 81/2025 (correttivo dei decreti della riforma fiscale), è in vigore la disposizione sui nuovi termini di versamento, per i forfetari, dell’IVA derivante da ...
FISCO 21 giugno 2025
Avvio della sugar tax di nuovo rinviato
Con il decreto legge che introduce disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali, approvato ieri dal Consiglio dei ...
FISCO 19 giugno 2025
IVA per le imbarcazioni extra Ue solo da quando il mezzo è utilizzabile
Con la risposta a interpello n. 159, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le modalità per fornire prova dell’utilizzo al di fuori dell’Unione europea di un’imbarcazione detenuta in forza di un contratto di leasing. L’art. 7-sexies...
FISCO 17 giugno 2025
Escluso il reverse charge per il fotovoltaico su terreni
Il meccanismo del reverse charge, previsto per l’installazione di impianti ai sensi dell’art. 17 comma 6 lett. a-ter) del DPR 633/72, non si applica all’installazione di impianti agrivoltaici. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate, con la ...
FISCO 16 giugno 2025
Reverse charge anche per appalti e subappalti nel trasporto merci
Le recenti disposizioni in tema di reverse charge per appalti e subappalti nel settore della logistica, introdotte dalla L. 207/2024 (legge di bilancio 2025), incontrano le prime modifiche. Difatti, l’art. 9 del decreto fiscale, in attesa di ...
 
     
     
                                    
                                 
                                         
                                         
                                        