IL CASO DEL GIORNO 31 maggio 2025
Limiti al reverse charge nei servizi su impianti antincendio
Da ormai dieci anni, il meccanismo del reverse charge si applica alle prestazioni di servizi di pulizia, demolizione, installazione di impianti e completamento, relative a edifici, ai sensi dell’art. 17 comma 6 lett. a-ter) del DPR 633/72. ...
FISCO 30 maggio 2025
Rimane con aliquota IVA del 10% il trasporto di rifiuti in discarica
L’art. 1 comma 49 della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025) ha revisionato l’ambito di applicazione dell’aliquota IVA del 10% stabilita, ai sensi del n. 127-sexiesdecies della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72, per alcune prestazioni ...
FISCO 29 maggio 2025
Garantita la continuità del credito IVA nella liquidazione giudiziale
L’AIDC, con la norma di comportamento n. 230, è intervenuta sul tema della compensazione tra crediti e debiti IVA per l’impresa assoggettata alla procedura di liquidazione giudiziale e sulle alternative concretamente praticabili per il recupero di ...
IL CASO DEL GIORNO 26 maggio 2025
Limiti alla detrazione IVA anche per la costruzione di immobili abitativi
L’art. 10 comma 1 nn. 8-bis) e 8-ter) assoggetta a IVA, senza possibilità di fruire del regime di esenzione, le cessioni di fabbricati (strumentali o abitativi) “effettuate dalle imprese costruttrici degli stessi”, entro 5 anni dalla data di ...
IL CASO DEL GIORNO 23 maggio 2025
Completamento degli edifici con aliquota IVA agevolata
Per l’applicazione dell’IVA nel settore immobiliare, un elemento determinante è costituito dal momento di ultimazione dei lavori di costruzione di un edificio. Secondo le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate (circolare n. 12/2007, § 10), un ...
FISCO 20 maggio 2025
Rimborso per il personale nella codatorialità fuori campo IVA
Facendo seguito alla recente circolare n. 5, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina IVA del rimborso del costo del personale in caso di codatorialità. Sul tema, è stata pubblicata ieri la risposta a ...
FISCO 17 maggio 2025
Criterio del corrispettivo per i distacchi di personale soggetti a IVA
Con la circolare n. 5 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in merito alla nuova disciplina IVA del distacco del personale, a seguito della riforma operata dall’art. 16-ter del DL 131/2024. Con tale intervento normativo...
IL CASO DEL GIORNO 16 maggio 2025
Se il cliente è extra Ue, l’attività del commercialista è senza IVA
Il professionista con sede dello studio in Italia può avere come clienti soggetti la cui residenza fiscale (o il domicilio) è estranea all’Unione europea. Se il destinatario dei servizi è un soggetto passivo IVA, la prestazione ha natura “generica...
IL CASO DEL GIORNO 10 maggio 2025
Anche le prestazioni complesse possono essere relative a beni immobili
L’art. 7-quater comma 1 lett. a) del DPR 633/72 stabilisce che le prestazioni di servizi relativi a beni immobili sono territorialmente rilevanti ai fini IVA nello Stato in cui il bene è situato. Il menzionato criterio di territorialità IVA agisce ...
FISCO 24 aprile 2025
Al via il recupero dell’IVA assolta su beni di terzi
Con la risoluzione n. 20/2025 è stato legittimato il diritto al rimborso dell’IVA assolta per interventi su beni di terzi, anche quando detti beni non sono “ammortizzabili” in senso civilistico-reddituale. A dispetto del tenore letterale dell’art...