ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 31 gennaio 2025

Per gli appalti nella logistica, l’IVA sarà versata dal committente

La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto una specifica disciplina IVA, che avrà avvio in due fasi, per le prestazioni di servizi, dipendenti da appalti e subappalti caratterizzati da un prevalente uso di manodopera, rese nei confronti ...

FISCO 30 gennaio 2025

Il preliminare stipulato dal privato non legittima la detrazione per la società acquirente

Il versamento di un acconto, in sede di preliminare d’acquisto di un immobile, da parte di una persona fisica non soggetto passivo IVA, non legittima la detrazione dell’imposta in capo alla società che sottoscrive il contratto definitivo. Il ...

IL CASO DEL GIORNO 20 gennaio 2025

Intermediazioni su prestazioni mediche con esenzione IVA a rischio

Nell’ambito del settore sanitario, può accadere che le prestazioni di servizi a carattere medico siano rese dai professionisti iscritti nell’apposito Albo per il tramite di un soggetto interposto che riceve dette prestazioni e le addebita, a sua ...

FISCO 28 dicembre 2024

Sport invernali e attività alpinistiche con aliquota IVA del 5%

In affiancamento alla disposizione che già prevede l’aliquota IVA del 5% per l’erogazione di corsi relativi all’attività sportiva invernale, il disegno di legge di bilancio 2025, in corso di approvazione definitiva al Senato, ne estende la portata ...

FISCO 27 dicembre 2024

Ridimensionate le sanzioni per il tardivo acconto IVA

L’omesso o tardivo versamento dell’acconto IVA 2024 – in scadenza oggi, 27 dicembre – è sanzionato, sul piano amministrativo, in misura pari al 25% dell’imposta non versata. La predetta sanzione è stata rideterminata dal DLgs. 87/2024, il quale ha...

FISCO 24 dicembre 2024

Conferimento dello studio professionale senza IVA

Il DLgs. 192/2024, nell’ambito della revisione della disciplina dei redditi di lavoro autonomo (art. 5), apporta alcune significative modifiche anche al regime IVA per la cessione o il conferimento di uno studio professionale o artistico. ...

FISCO 23 dicembre 2024

La fattura emessa a fine anno incide sulla detrazione del cessionario

La gestione delle operazioni di fine anno richiede di prestare particolare attenzione ad aspetti collegati, da un lato, all’esigibilità dell’IVA e, dall’altro, alla possibilità di esercitare correttamente la detrazione dell’imposta. Con riguardo ...

IL CASO DEL GIORNO 23 dicembre 2024

Servizi di spedizione non imponibili IVA se riferiti a esportazioni

Nel novero dei servizi internazionali, per i quali si applica il regime di non imponibilità IVA, rientrano anche i trasporti relativi a beni in esportazione, in transito o in importazione temporanea, nonché quelli relativi a beni in importazione i ...

FISCO 21 dicembre 2024

Si prefigura il reverse charge per i contratti di appalto nella logistica

Nel Ddl. di bilancio 2025, approvato ieri con voto di fiducia dalla Camera, si evidenzia l’estensione del reverse charge ad alcune prestazioni di servizi rese nei confronti delle imprese di trasporto e della logistica. Più nel dettaglio – con l’...

FISCO 19 dicembre 2024

Limiti per l’esclusione da IVA dei TP adjustment

Con la risposta a interpello n. 266, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata a esprimersi in merito alla rilevanza IVA degli aggiustamenti di prezzo (c.d. “transfer pricing adjustment”). Con riferimento a un gruppo, composto da una ...

< 1 ... 6 7 8 ... 166 >

TORNA SU