FISCO 17 febbraio 2025
Rimborsi IVA agevolati per chi ha aderito al CPB
Dallo scorso 1° febbraio, è possibile presentare il modello di dichiarazione IVA 2025 riferito all’annualità 2024. Il termine ultimo per la presentazione è, invece, il 30 aprile 2025, ai sensi dell’art. 8 del DPR 322/98. Per i soggetti passivi che...
IL CASO DEL GIORNO 15 febbraio 2025
Immutato il reverse charge per le importazioni di oro e rottami
L’art. 70 commi 5 e 6 del DPR 633/72 regolamenta le importazioni di beni effettuate con il meccanismo del reverse charge. La particolare disciplina, derogatoria rispetto alle ordinarie modalità di assolvimento dell’IVA in Dogana, riguarda due ...
FISCO 14 febbraio 2025
Intervento della S.O. qualificante se cura la fase pre e post vendita in Italia
Con la risposta a interpello n. 33/2025, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha nuovamente esaminato le condizioni al ricorrere delle quali, ai fini dell’applicazione dell’IVA sulle cessioni effettuate in Italia, debba ritenersi sussistente l’...
FISCO 12 febbraio 2025
Deducibile il kit promozionale riservato ai migliori clienti
Nella risposta a interpello n. 25 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si occupa della disciplina applicabile, ai fini IRES, IRAP e IVA, della cessione di beni a titolo di sconto al raggiungimento di predeterminati livelli di fatturato. Nel dettaglio...
FISCO 10 febbraio 2025
Invariate le modalità di regolarizzazione dello splafonamento
Dal 1° aprile 2025 saranno operative le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica via Sistema di Interscambio (versione 1.9), rese disponibili da parte dell’Agenzia delle Entrate lo scorso 31 gennaio. Tra le modifiche più rilevanti...
FISCO 7 febbraio 2025
OSS ammesso per l’IVA sulle manifestazioni in streaming
A partire dal 1° gennaio 2025, è mutato il criterio di territorialità IVA per le prestazioni di servizi, rese in streaming o in altre modalità virtuali, relative:
- ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e ...
FISCO 6 febbraio 2025
Dichiarazione IVA unitaria per le operazioni prima e dopo il concordato preventivo
La dichiarazione IVA, nel caso in cui sia stata aperta una procedura di concordato preventivo, deve essere presentata unitariamente per le operazioni dell’anno effettuate prima della data del decreto di ammissione al concordato e per le operazioni ...
FISCO 4 febbraio 2025
Esenti IVA le importazioni di beni per esami o analisi in Italia
Con la risposta a interpello n. 19 di ieri, l’Agenzia delle Entrate fa chiarezza in merito all’applicabilità, a livello interno, del regime di esenzione IVA per i beni importati per essere sottoposti a esami, analisi o prove per determinare la ...
FISCO 31 gennaio 2025
Per gli appalti nella logistica, l’IVA sarà versata dal committente
La legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto una specifica disciplina IVA, che avrà avvio in due fasi, per le prestazioni di servizi, dipendenti da appalti e subappalti caratterizzati da un prevalente uso di manodopera, rese nei confronti ...
FISCO 30 gennaio 2025
Il preliminare stipulato dal privato non legittima la detrazione per la società acquirente
Il versamento di un acconto, in sede di preliminare d’acquisto di un immobile, da parte di una persona fisica non soggetto passivo IVA, non legittima la detrazione dell’imposta in capo alla società che sottoscrive il contratto definitivo. Il ...