ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Acquisti di tartufi sotto 7.000 euro da raccoglitori occasionali fuori campo IVA

/ Emanuele GRECO

Lunedì, 4 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Per i raccoglitori occasionali di tartufi è in vigore una particolare disciplina ai fini IVA, introdotta dall’art. 1 comma 697 ss. della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019).

L’art. 34-ter del DPR 633/72, attualmente, prevede uno specifico regime di esonero dagli adempimenti IVA:
- per i raccoglitori occasionali di prodotti selvatici non legnosi di cui alla classe ATECO 02.30 (tra cui i tartufi);
- nonché per i raccoglitori di piante officinali spontanee di cui all’art. 3 del DLgs. 75/2018.

I menzionati soggetti risultano, infatti, esonerati dal versamento dell’IVA e da tutti gli obblighi documentali e contabili, compresa la dichiarazione annuale, se nell’anno solare precedente hanno realizzato un volume d’affari non superiore a 7.000 euro.

Con il superamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU