Nel cineaudiovisivo aumento medio di 360 euro nel triennio
Definite le causali aggiuntive che legittimano l’apposizione di un termine fino a 24 mesi
Lo scorso 23 luglio l’Anica e le OO.SS. dei lavoratori (Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil) hanno raggiunto l’intesa per il rinnovo per il triennio 2025-2027 della disciplina collettiva derivante dal CCNL 9 luglio 2019 (si veda “Il nuovo CCNL dell’audiovisivo limita il lavoro a termine al 25% su base annua” del 16 luglio 2019) applicabile al personale dipendente da aziende dell’industria cineaudiovisiva (codice CNEL G111).
Sul piano economico si segnala un incremento dei minimi retributivi pari a complessivi 360 euro medi sul periodo di vigenza contrattuale, rapportati al livello 4, da riparametrare sugli altri livelli di inquadramento e distribuiti come segue: 45 euro da gennaio 2025, 45 euro da gennaio 2026, 90 euro da luglio 2026, 90 euro da luglio 2027 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41