ACCEDI
Sabato, 20 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA

Detrazione IVA agevolata per i fabbricati rurali

Superato il limite oggettivo alla detrazione dell’imposta per gli immobili abitativi

/ Emanuele GRECO

Sabato, 20 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

I fabbricati rurali rappresentano una categoria di immobili agevolata ai fini dell’IVA sotto vari profili.

Ai sensi dell’art. 9 comma 3 del DL 557/93, la condizione di ruralità degli immobili è riconosciuta al rispetto di particolari requisiti, individuati per quanto d’interesse dalle lett. c) ed e) della norma stessa, ossia:
- il terreno cui il fabbricato è asservito deve avere superficie non inferiore a 10.000 mq ed essere censito al catasto terreni con attribuzione di reddito agrario (il limite è ridotto a 3.000 mq nel caso di colture specializzate in serra, funghicoltura o altra coltura intensiva, oppure per i terreni ubicati in zone montane ex art. 1 comma 3 della L. 97/94);
- sono esclusi i fabbricati ad uso abitativo con le caratteristiche delle unità immobiliari appartenenti

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU