Acconto rilevante ai fini IVA se l’operazione è definita
Non soggette le somme forfetarie versate per beni indicati in modo generico
Uno dei profili di interesse che emergono dalla lettura della risposta a interpello Agenzia delle Entrate n. 42/2023 concerne la rilevanza ai fini IVA del versamento di acconti.
Occorre preliminarmente ricordare che la direttiva 2006/112/Ce stabilisce che il “fatto generatore dell’imposta si verifica e l’imposta diventa esigibile nel momento in cui è effettuata la cessione di beni o la prestazione di servizi” (art. 63). In deroga alla regola generale, “In caso di pagamento di acconti anteriore alla cessione di beni o alla prestazione di servizi, l’imposta diventa esigibile al momento dell’incasso, a concorrenza dell’importo incassato” (art. 65).
Il caso posto all’esame dell’Amministrazione finanziaria concerne una società non residente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41