ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Emissione della nota con termine annuale solo con variazione volontaria

Secondo AIDC il sopravvenuto accordo che dirime una lite consente l’emissione con termine ampio

/ Luca BILANCINI

Giovedì, 7 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la norma di comportamento n. 222, l’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili ha affermato che il termine annuale per l’emissione della nota di credito a seguito di sopravvenuto accordo fra le parti, previsto dall’art. 26 comma 3 del DPR 633/72, dovrebbe essere circoscritto ai soli casi in cui non esistano contestazioni in ordine all’esecuzione del contratto e le parti decidano di “variarne i termini di comune accordo”. Diversamente, nell’ipotesi in cui l’accordo transattivo sia finalizzato a definire una controversia concernente il corretto adempimento delle obbligazioni da parte del cedente o prestatore, “i principi di effettività, neutralità e proporzionalità dell’imposta impongono di consentire la rettifica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU