Emissione della nota con termine annuale solo con variazione volontaria
Secondo AIDC il sopravvenuto accordo che dirime una lite consente l’emissione con termine ampio
Con la norma di comportamento n. 222, l’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili ha affermato che il termine annuale per l’emissione della nota di credito a seguito di sopravvenuto accordo fra le parti, previsto dall’art. 26 comma 3 del DPR 633/72, dovrebbe essere circoscritto ai soli casi in cui non esistano contestazioni in ordine all’esecuzione del contratto e le parti decidano di “variarne i termini di comune accordo”. Diversamente, nell’ipotesi in cui l’accordo transattivo sia finalizzato a definire una controversia concernente il corretto adempimento delle obbligazioni da parte del cedente o prestatore, “i principi di effettività, neutralità e proporzionalità dell’imposta impongono di consentire la rettifica ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41